46
6 C
URA
Panoramica
Pulire e decalcificare regolarmente l’umidifi-
catore per prevenire il deposito nell’appa-
recchio di sostanze sciolte nell’acqua, come
ad es. il calcare. Solo una cura scrupolosa
garantisce che l’umidificatore conservi una
capacità massima di produzione di vapore,
sia igienico e abbia una lunga durata di
servizio. Nella tabella sottostante sono
specificate tutte le misure necessarie.
AVVERTENZA
Prima di eseguire la pulizia o la decalcifi-
cazione dell’umidificatore:
•
sconnettere assolutamente la spina
elettrica [14] dalla presa.
•
attendere finché l’apparecchio non si è
completamente raffreddato.
ATTENZIONE
Non pulire l’umidificatore ed i suoi compo-
nenti nella lavastoviglie.
Quando…
… su cosa
… come intervenire?
Settimanalmente
Interno dell’apparecchio
Consultare il capitolo 6, sezione
“Pulizia dell’apparecchio”, pagina
7.
•
Copertura
[1]
•
Ugello [2] e torre di
vaporizzazione [3]
•
Serbatoio dell’acqua
e tappo del serbatoio
Superficie esterna
dell’involucro [6]
In funzione del grado di
sporcizia, tuttavia almeno
una volta alla settimana
Pastiglia anticalcare [4]
Consultare il capitolo 6, sezione
“Pulizia dell’apparecchio”, pagina
7.
A seconda del grado di
durezza dell’acqua, tutta-
via al più tardi dopo ogni
stagione di umidificazione
Pastiglia anticalcare [4]
Consultare i capitoli 6, sezione
“Pulizia dell’apparecchio”, 3 “So-
stituzione della pastiglia antical-
care”, pagina 7.
Settimanalmente
Filtro dell’aria nero
[12]
Consultare il capitolo 6, sezione
“Pulizia del filtro dell’aria”, pagina
8.
Con un grado di durezza II
(da 7 a 14° dH) dell’acqua
utilizzata, consigliamo
una pulizia settimanale
dell’apparecchio. Pulire al
più tardi quando la came-
ra d’acqua calda è coperta
da uno strato di calcare.
Apparecchio
Consultare il capitolo 6, sezione
“Decalcificazione
dell’apparecchio”, pagina 8
Содержание LB 50
Страница 2: ...1 2 3 4 5 6 12 11 10 9 8 7 13 14 ...
Страница 83: ......
Страница 84: ...753 150 1212 Irrtum und Änderungen vorbehalten ...