![Beta 972/C10 Скачать руководство пользователя страница 2](http://html1.mh-extra.com/html/beta/972-c10/972-c10_instructions-for-use-manual_2742434002.webp)
ASSORTIMENTO DI UTENSILI PER LA RIMOZIONE DI BULLONI DI FISSAGGIO
RUOTE DANNEGGIATI
ISTRUZIONI DI SICUREZZA AVVERTENZA
Assicurarsi che le norme sanitarie e di sicurezza nonché quelle stabilite dalle autorità
locali e quelle generali di buona pratica in officina vengano rispettate durante l’utilizzo
di utensili. NON utilizzare utensili danneggiati. Tenere gli utensili in buono stato e
puliti per un rendimento ottimale e all’insegna della massima sicurezza. Indossare
occhiali protettivi omologati. Indossare indumenti tali da evitare di rimanere impigliati
negli apparecchi. Tenere sotto controllo tutti gli utensili e i componenti in uso e non
lasciarli nel motore o in prossimità dello stesso.
Riporre tutti i componenti nella cassetta e conservarla in un luogo sicuro, al riparo
dell’umidità e fuori dalla portata dei bambini.
Rif.
Descrizione componenti
n. pz
1
Portabussole a percussione
1
2
Bulino
1
3
Anello di protezione mano
1
4
Portalame
1
5
Inserti autoadattanti per bulloni antifurto
3
6
Lama A
1
7
Lama B
1
8
Bussola a macchina Ø 24 mm
1
IMPORTANTE
1) Non utilizzare le lame A(rif.6) e B(rif.7) quando si interviene su bulloni antifurto
temprati con impronte specifiche.
2) Se si interviene su bulloni antifurto temprati con impronte specifiche è necessario
utilizzare gli inserti monouso, in quanto si danneggerebbero le lame.
3) Per non rischiare di danneggiare il cerchio è consigliabile applicare del nastro
all’esterno del terminale del portalame.
Operazione di rimozione bullone mediante lame A e B
Per verificare la possibilità di utilizzo delle lame A e B testare la durezza del bullone
mediante il bulino presente nel kit. Se la punta segna la testa del bullone senza
presentare deformazioni o smussamenti è possibile utilizzare le lame, in caso
contrario no, in quanto si rovinerebbero senza ottenere risultati.
Esempio montaggio lama A
Fig. 1