![BESAFE RX NEW Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/besafe/rx-new/rx-new_manual_2739544006.webp)
visualizzerà
“ SURE ”
( sei sicuro ? ) quindi premendo nuovamente il tasto SET il display visua-
lizzerà
“ DELE “
cancellata e il Led passerà da acceso a spento completando cosi l’operazione.
PROGRAMMAZIONE VELOCE DEI RADIOCOMANDI,
t
ag
r
eader
, K
ey
B
oard
e
/
o
nFC r
eader
La programmazione veloce dei Radiocomandi, TAG Reader, KeyBoard e/o NFC Reader, è
consentita solamente quando tutta la memoria della ricevente è libera. Per essere sicuri che
tutta la memoria è libera seguirà la procedura di
Reset
.
La programmazione veloce consente di non selezionare ogni volta una nuova locazione di
memoria per un ulteriore Device, ma iniziando dalla posizione
0001
la centrale incrementa in
modo automatico la locazione di memoria e rimane in attesa per 15 secondi dell’inserimento
di un nuovo Device da memorizzare. Per uscire dalla programmazione veloce aspettare 15
secondi o premere il tasto SEL.
FASCIA ORARIA DI FUNZIONAMENTO GLOBALE (TSTA ; TSTO)
La ricevente permette la programmazione di una fascia oraria di funzionamento giornalie-
ra, in modo da consentire l’attivazione solo in un orario prestabilito.
Procedere nel seguente modo per la scelta dell’ora di inizio attività di funzionamento:
posizionarsi con i tasti UP o DOWN nella posizione di memoria
TSTA
e premere i tasti
SEL e SET. I Digit 1 e 2 inizieranno a lampeggiare, allo stesso tempo selezionare con i
tasti UP o DOWN un numero compreso tra 00 e 23 per la scelta dell’ora di inizio attività
di funzionamento e premere il tasto SET per confermare ( il display visualizzerà
STOR
memorizzato ); successivamente i Digit 3 e 4 inizieranno a lampeggiare, allo stesso tempo
selezionare con i tasti UP o DOWN un numero compreso tra 00 e 59 per la scelta dei
minuti e premere il tasto SET per confermare ( il display visualizzerà
STOR
memorizzato )
completando cosi l’operazione.
Procedere nel seguente modo per la scelta dell’ora di fine attività di funzionamento: po-
sizionarsi con i tasti UP o DOWN nella posizione di memoria
TSTO
e premere i tasti
SEL e SET. I Digit 1 e 2 inizieranno a lampeggiare allo stesso tempo selezionare con i
tasti UP o DOWN un numero compreso tra 00 e 23 per la scelta dell’ora di fine attività
di funzionamento e premere il tasto SET per confermare (il display visualizzerà
STOR
memorizzato); successivamente i Digit 3 e 4 inizieranno a lampeggiare allo stesso tempo
selezionare con i tasti UP o DOWN un numero compreso tra 00 e 59 per la scelta dei
minuti e premere il tasto SET per confermare (il display visualizzerà
STOR
memorizzato),
completando cosi l’operazione.
N.B.:
i Device memorizzati dalla posizione di memoria 0950 alla 0999 non sono sottoposti
al vincolo della funzione di Fascia Oraria.
FUNZIONAMENTO ANTI PASS-BACK GLOBALE (BACK)
La ricevente permette di selezionare la funzione Anti Pass-Back ( default =
OFF
), ovvero
utilizzando una coppia di TAG Reader, KeyBoard e/o NFC Reader ( con impostati tra loro
differenti indirizzi di funzionamento, Indirizzo 0 = ingresso, Indirizzo 1 = uscita ) una volta
effettuato un accesso sarà necessario uscire dall’area riservata prima di poterne effet-
tuare uno nuovo. Questa funzionalità può essere limitata anche per Numero di accessi
oppure per durata dello stesso.
Per selezionare il funzionamento Anti Pass-Back, procedere nel seguente modo: posizio-
narsi con i tasti UP o DOWN nella posizione di memoria
BACK
e premere i tasti SEL e
SET : tutti i Digit inizieranno a lampeggiare allo stesso tempo selezionare con i tasti UP o
DOWN scegliere una delle seguenti abbreviazioni
OFF
oppure
ON-1, ON-2
, premere il ta-
sto SET per confermare ( il display visualizzerà
STOR
memorizzato); successivamente tutti
i Digit inizieranno a lampeggiare allo stesso tempo selezionare con i tasti UP o DOWN
un numero compreso tra N000 ( N000 = tutti possono passare ) e N949 per il numero
consentito massimo che possono accedere all’area riservata, poi premere il tasto SET
per confermare ( il display visualizzerà
STOR
memorizzato ) successivamente, tutti i Digit
inizieranno a lampeggiare allo stesso tempo selezionare con i tasti UP o DOWN un tempo
compreso tra T000 minuti ( 000 = tempo escluso ) e T999 minuti per il tempo consentito
massimo che possono sostare all’interno dell’area riservata e premere il tasto SET per
confermare ( il display visualizzerà
STOR
memorizzato ) completando cosi l’operazione.
Selezionando la funzione Anti Pass-Back
ON-1
, si dovrà entrare ed uscire sempre dallo
stesso accesso controllato dall’uscita OUT 1.
Di conseguenza l’uscita OUT 2 potrà essere utilizzata per il collegamento di un semaforo
( Rosso/Verde ) di segnalazione, per l’informazione di rampa momentaneamente occupata
o numero parcheggi ancora disponibili fino ai limiti impostati.
Selezionando la funzione Anti Pass-Back
ON-2
, si dovrà entrare sempre dall’accesso con-
trollato dal relè OUT1 ed uscire sempre dall’accesso controllato dal relè OUT2.
N.B.:
La funzionalità Anti Pass-Back non consente l’accesso tramite Radiocomando.
N.B.:
Il funzionamento Anti Pass Back non è consentito se precedentemente attivata la
funzionalità OUT1 modo Bistabile.
N.B.:
La funzionalità Anti Pass-Back mediante l’utilizzo di KeyBoard collegate, prevede
che i dispositivi abbiano la possibilità di inviare lo stesso codice seriale ma con settaggio
di differenti indirizzi ( uno per l’ingresso e l’altro per l’uscita ) ed almeno effettuto un
passaggio completo all’atto dell’installazione.
N.B.:
i Device memorizzati dalla posizione di memoria 0950 alla 0999 non sono sottoposti
al vincolo della funzione di Anti Pass-Back.
FUNZIONAMENTO USCITA RELÈ (OUT 1)
La ricevente permette di selezionare la modalità di funzionamento dell’uscita relè OUT1 di tipo
Monostabile o Bistabile.
Il funzionamento Monostabile ( default ), consente ad ogni transito l’attivazione del relay OUT1
per 1 secondo. Il funzionamento Bistabile, un primo transito effettua l’attivazione del relay
OUT1
, un successivo effettua la disattivazione.
Per selezionare la modalità di funzionamento desiderata, procedere nel seguente modo: po-
6