Pag. 9/68
(Tabella 2) CARATTERISTICHE BRUCIATORI (I, PT, CH - CAT. ΙΙ
2H3+
)
Tipo gas
Portata Nominale
[kW]
Portata Ridotta
[kW]
Diam. Iniettori
principali
[1/100 mm]
Diametro
By-Pass
[1/100 mm]
Iniettori pilota
[N°]
Regolazione
aria “x”
[mm]
BRUCIATORE FRY TOP ½ modulo
Gas Liquidi GPL
8.00
3.00
AL 145
100
30
30
(G30-G31)
Gas naturali Metano
8.00
3.00
AL 210
150
51
15
(G20)
BRUCIATORE FRY TOP 1 modulo
Gas Liquidi GPL
8.00 x 2
3.00 x 2
AL 145 x 2
100 x 2
30 x 2
30
(G30-G31)
Gas naturali Metano
8.00 x 2
3.00 x 2
AL 210 x 2
150 x 2
51 x 2
15
(G20)
AVVERTENZE
Generali
Leggere attentamente le istruzioni prima dell’installazione, uso e manutenzione
dell’apparecchiatura
.
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato secondo le istruzioni del
costruttore riportate nell’apposito manuale.
L’apparecchiatura è idonea esclusivamente alla preparazione ed alla lavorazione di alimenti in
cucine industriali come quelle di ristoranti, aziende ospedaliere, mense aziendali, centri di
cottura, macellerie, aziende di produzione alimentare. Qualsiasi altro tipo di utilizzo non
corrisponde allo scopo previsto e pertanto potrebbe rappresentare un pericolo per le persone
e/o le cose.
L’apparecchiatura è un’attrezzatura adatta per grigliare carne, pesce, verdure, uova.
La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate all’uso della stessa e dovrà
essere destinata solo all’uso per il quale è stata espressamente concepita.
Le temperature necessarie al processo di cottura determinano il fatto che, in base al principio
di funzionamento, varie aree della pannellatura, così come le stoviglie da cucina possano
diventare calde. Questo non è un difetto costruttivo, ma un fenomeno fisico dovuto alle
proprietà chimico-fisiche dei materiali utilizzati per la costruzione degli apparecchi stessi.
In caso di guasto o di cattivo funzionamento disattivare la macchina e rivolgersi esclusivamente
ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Richiedere solo ricambi originali; in caso contrario non viene assunta alcuna responsabilità.
L’apparecchiatura non può essere lavata con getti d’acqua diretti ad alta pressione, e non
devono essere ostruite le aperture o feritoie di aspirazione o di espulsione dell’aria, dei fumi e
del calore.
ATTENZIONE:
non sottoporre la piastra di cottura a raffreddamenti bruschi (es.
raffreddamenti mediante ghiaccio o acqua molto fredda): pericolo di rotture o deformazioni
della piastra stessa.
Prima di collegare l’apparecchiatura accertarsi che i dati di targa siano corrispondenti a quelli
della rete elettrica e del gas.
Si raccomanda di togliere sempre l'alimentazione elettrica alla macchina quando non e' in
servizio.