3
2
ITA
ITA
LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER I DANNI
DOVUTI A INSTALLAZIONE ERRATA, MANOMISSIONE DELL’ APPARECCHIO,
USO IMPROPRIO, CATTIVA MANUTENZIONE, INOSSERVANZA DELLE
NORMATIVE VIGENTI E IMPERIZIA D’USO.
IL COSTRUTTORE SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE SENZA PREAVVISO,
LE CARATTERISTICHE DELLE APPARECCHIATURE PRESENTATE IN QUESTA
PUBBLICAZIONE.
INDICE
1. INSTALLAZIONE
1.1
AVVERTENZE IMPORTANTI
leggere attentamente il presente libretto in quanto fornisce importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione dell’apparecchio.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione dei vari operatori.
•
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore da
personale professionalmente qualificato.
•
l’apparecchiatura deve essere utilizzata solo da personale addestrato all’uso
della stessa.
•
impedire ai bambini di avvicinars all’apparecchiatura
•
il funzionamento della apparecchiatura deve essere presidiato.
•
disattivare l’apparecchiatura in caso di guasto o di cattivo funzionamento. Per
l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro d’assistenza tecnica
autorizzato dal costruttore ed esigere parti di ricambio originali.
•
durante il funzionamento l’apparecchiatura raggiunge alte temperature. Prestare
attenzione, PeRiColo di ustioni!
•
il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchiatura.
l’apparecchiatura è conforme alle seguenti normative:
•
direttiva comunitaria Cee2006/95 bassa tensione,
•
compatibilità elettromagnetica e.M.C. direttiva Cee89/336 relativa alla limitazione
dei disturbi;
•
prescrizioni vigenti antinfortunistiche e antincendio;
•
norme per l’installazione degli impianti elettrici;
•
norme igieniche.
1.2 POSIZIONAMENTO
Togliere l’apparecchio dall’imballo e verificarne l’integrità.
Prima di installare l’apparecchio, rimuovere le due viti che bloccano
l’involucro riscaldante posizionate sulla schiena dello stesso (fig. 1)
sistemare l’apparecchiatura nel luogo d’utilizzazione avendo
l’accortezza di non posizionarla contro muri, rivestimenti in materiale
infiammabile o supporti infiammabili. Posizionare la salamandra
sotto una cappa di aspirazione per garantire la totale aspirazione
dei vapori che si formano durante la cottura. evitare di installare la
salamandra nelle immediate vicinanze di piano caldi.
Procedere alla messa in piano e alla regolazione in altezza agendo
sui piedini livellatori.
togliere dai pannelli esterni la pellicola protettiva staccandola lentamente per evitare
che restino tracce di collante.
Non ostruire le aperture o le fessure di aspirazione o di smaltimento del calore.
1.
INSTALLAZIONE
3
1.1
aVVeRtenze iMPoRtanti
3
1.2
PosizionaMento
3
1.3
allaCCiaMento alla Rete
4
2.
ISTRUZIONI D’USO MODELLI HI-LITE
5
2.1
Messa in funzione
5
2.2
iMPostazione
5
3.
ISTRUZIONI D’USO MODELLI (con presenza piatto)
6
3.1
Messa in funzione
6
3.2
iMPostazione
7
4.
ISTRUZIONI D’USO HI TOUCH (con presenza piatto)
9
4.1
Messa in funzione
9
4.2
iMPostazione
9
4.3
inteRfaCCia utente
10
4.4
Modo d’uso Manuale
10
5.
PULIZIA E MANUTENZIONE
11
5.1
Manutenzione oRdinaRia
11
6.
TABELLA TECNICA
52
7.
SCHEMI ELETTRICI
53-60
fig. 1
Содержание 100.562
Страница 29: ...55 54 SH4 SH31 SHF31 ...
Страница 30: ...57 56 SHP3 SHP4 ...
Страница 31: ...59 58 ST4 ST3 ...
Страница 32: ...60 SH3 ...