![Barska 300 Power Starwatcher Telescope 40070 Скачать руководство пользователя страница 17](http://html1.mh-extra.com/html/barska/300-power-starwatcher-telescope-40070/300-power-starwatcher-telescope-40070_directions-for-use-manual_475947017.webp)
La scelta dell'ingrandimento dipende da quello che volete osservare. Esiste tuttavia una
regola di carattere generale.: L'osservazione sarà l'ideale allorquando l'ingrandimento non
eccede da 15 a 20 volte il diametro dell'obiettivo in mm.
Per un obiettivo di 60 mm, l'ingrandimento ottimale per osservare la maggior parte dei corpi
celesti si situa tra le 100 e le 125 volte.
Per osservare le stelle scegliete piuttosto un piccolo ingrandimento.
Avrete un più ampio campo di visione e potrete localizzare l'astro con maggiore facilità. Non
adottate i grandi ingrandimenti che per osservare le superfici chiare della luna o ancora un
astro che sia relativamente vicino e molto luminoso e che doni dunque ancora una buona
risoluzione nei particolari a magnificazione elevata.
LENTE DI BARLOW
La lente di Barlow aumenta l'ingrandimento di un telescopio. Quella che vi è stata fornita
con il vostro telescopio astronomico ha come effetto quello di triplicarne l'ingrandimento.
Montandola tra il telescopio e l'oculare, l'ingrandimento ad esempio di 56 volte si troverà tri-
plicato e portato a 168 volte. Gli ingrandimenti ottenuti con una lente Barlow non potranno
essere usati se non per osservare dei grandi astri luminosi, per esempio la luna o i pianeti
più chiari, e questo soltanto nelle notti in cui le condizioni di osservazione siano ottimali.
Non utilizzate la lente Barlow o il veicolo a prismi in associazione con il prisma angolare,
poiché la risoluzione che ne risulta sarebbe bassissima e voi non potreste di conseguenza
realizzare una buona messa a punto. Per montare la lente Barlow, smontate il prisma ango-
lare, piazzate la lente Barlow sul tubo della messa a fuoco e montate l'oculare direttamen-
te sulla lente Barlow. La messa a fuoco si effettua come sempre.
Procederete nello stesso modo per il veicolo a prismi che dà un'immagine raddrizzata.
OSSERVAZIONI GENERALI MOLTO IMPORTANTI
Evitate i bruschi cambiamenti di temperatura suscettibili di provocare della condensa sulle
lenti dell'obiettivo. Se questo dovesse succedere mettete l'obiettivo abbastanza vicino, ma
non troppo, ad una fonte di calore e lasciatelo lentamente riscaldare fino a sparizione della
condensa.
ATTENZIONE
PER EVITARE DANNI AGLI OCCHI NON GUARDARE MAI COL TELESCOPIO IN UN
ALTRO STRUMENTO OTTICO, NEL SOLE O IN UNA FONTE LUMINOSA.
NON LASCIARE MAI UN TELESCOPIO INCUSTODITO, UN BAMBINO POTREBBE
PUNTARE L'APPARECCHIO SUL SOLE E SUBIRE UN DANNO PERMANENTE AGLI
OCCHI.
Nel montare le parti accertarsi che le viti non siano troppo strette. Si potrebbero altrimenti
danneggiare le parti o le filettature interne col risultato che le viti non potrebbero più
essere strette!
18
it
aliano
Содержание 300 Power Starwatcher Telescope 40070
Страница 2: ...3 60050 13 16 18 15 14 12 10 1 2 ...
Страница 3: ...4 70060 80060 1 3 2 9 10 12 15 14 17 16 18 13 ...
Страница 4: ...5 70076 1 3 2 9 10 14 15 13 17 12 18 ...
Страница 5: ...6 90060 2 3 1 6 5 19 18 16 17 14 15 12 9 10 13 4 25 Fig 8 N 21 S ...
Страница 6: ...7 900114 2 3 20 22 N 11 15 13 18 10 9 17 14 12 6 5 19 1 Fig 8 21 S 4 25 23 24 ...
Страница 7: ...8 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 1A Fig 4 Fig 6 Fig 7 Fig 5 ...
Страница 8: ...9 Fig 9 3 1 2 6 5 14 15 12 N 21 S 20 22 23 24 13 17 18 4 25 ...
Страница 44: ...45 ...