
19
IT
ALIANO
ACCENSIONE E REGOLAZIONE CON OLIO COMBUSTIBILE
1)
Verificare che le caratteristiche dell’ugello (erogazione ed angolo di spruzzo) siano adeguate al focolare (vedi
BT 9353) in caso contrario sostituire l’ugello con altro adatto.
2)
Verificare che ci sia combustibile in cisterna e che lo stesso sia, almeno visivamente, adatto per il
bruciatore.
3)
Verificare che ci sia acqua in caldaia e che le saracinesche dell’impianto siano aperte.
4)
Verificare con assoluta certezza, che lo scarico dei prodotti della combustione possa avvenire liberamente
(serranda caldaia e camino aperte).
5)
Verificare che la tensione della linea elettrica a cui ci si deve collegare, corrisponda a quella richiesta dal
bruciatore e che i collegamenti elettrici dei motori e delle resistenze siano correttamente predisposti per il
valore di tensione disponibile.
Verificare che tutti i collegamenti elettrici realizzati sul posto, siano correttamenteeseguiti come da nostro
schema elettrico.
6)
Accertarsi che la testa di combustione penetri nel focolare nella quantità richiesta dal costruttore della
caldaia.
Verificare che il dispositivo di regolazione dell’aria sulla testa di combustione si trovi nella posizione che si
presume adatta per l’erogazione di combustibile richiesto (il passaggio dell’aria tra disco e testa, deve essere
sensibilmente chiuso nel caso di erogazione di combustibile relativamente ridotta, nel caso contrario, in cui
l’ugello ha una erogazione piuttosto elevata, il passaggio dell’aria tra disco e testa deve
essere relativa-
mente aperto) vedere capitolo “Regolazione della testa di combustione”.
7)
Asportare il coperchio di protezione del disco rotante, inserito sul motorino di modulazione, dove sono
avvitate le viti registrabili per il comando del combustibile e della relativa aria di combustione.
8)
Portare i due interruttori della modulazione nella posizione “MIN” (minimo) a “MAN” (manuale).
9)
Regolare a circa 50 °C il termostato di comando della resistenza incorporata nel filtro di linea.
Regolare ad un valore di temperatura che si suppone adeguato, il termostato di minima “Tmin” posto nel
gruppo dei termostati del preriscaldatore.
Il valore di temperatura a cui deve essere regolato il termostato di minima dipende dal tipo di combustibile
impiegato, consultare diagramma viscosità-temperature, tenendo presente che il combustibile deve arrivare
all’ugello ad una viscosità non superiore a 2 °E.
La temperatura di riscaldamento dell’olio combustibile è regolabile dal termostato di regolazione o, se
installato, dal regolatore elettronico “MS 30” e deve essere di circa 20 °C superiore rispetto alla temperatura
a cui è stato regolato il termostato di minima.
Nota:
Le istruzioni specifiche del regolatore elettronico sono riportate nelle pagine seguenti.
10)
Mettere in funzione il circuito ausiliario di alimentazione del combustibile, verificandone l’efficienza e regolan-
do la pressione a circa 1 bar.
11)
Togliere dalla pompa del bruciatore il tappo esistente sulla sede di attacco del vuotometro e, successivamen-
te, aprire leggermente la saracinesca posta sul tubo di arrivo del combustibile.
Attendere che il combustibile esca dal foro senza presenza di bolle di aria e, quindi richiudere la saracinesca.
12)
Applicare un manometro (fondo scala circa 3 bar) alla sede, prevista sulla pompa, per l’attacco del vuotometro,
per poter controllare il valore della pressione con cui il combustibile arriva alla pompa del bruciatore.
Applicare un manometro (fondo scala circa 30 bar) alla sede, prevista sulla pompa, di attacco manometro
per poter controllare la pressione di lavoro della stessa.
Applicare un manometro (fondo scala circa 30 bar) all’apposito attacco del regolatore della pressione di
ritorno per poter controllare il valore che determina la erogazione (vedi dis. n° 0002900311).
Содержание GI 1000 DSPN
Страница 23: ...23 ITALIANO SCHEMA DI PRINCIPIO REGOLAZIONE ARIA PER MODELLO GI 1000 DSPN D N 0002933410 ...
Страница 24: ...24 ITALIANO SCHEMA DI PRINCIPIO REGOLAZIONE PILOTA GAS PER MODELLO GI 1000 DSPN D N 0002933930 ...
Страница 50: ...50 ENGLISH BURNER GI 1000 DSPN D AIR FEEDING ADJUSTMENT PRINCIPLA DIAGRAM N 0002933410 ...
Страница 51: ...51 ENGLISH N 0002933930 BURNER GI 1000 DSPN D GAS PILOT ADJUSTMENT PRINCIPLE DIAGRAM ...
Страница 67: ......
Страница 68: ......
Страница 69: ......
Страница 70: ......
Страница 71: ......
Страница 72: ......
Страница 73: ......
Страница 74: ......
Страница 75: ......