25
Smontaggio/rimontaggio della testa
> Disconnettere il contrangolo dal motore ; togliere lo strumento rotante
e i tubi di raccordo.
> Con l’aiuto della chiave fornita, sbloccare l’anello che mantiene la testa.
> Rimuovere la testa.
> Togliere la cartuccia dal collo.
Rimontaggio: procedere nell’ordine inverso
> Risserrare bene l’anello che mantiene la testa.
> Controllare la tenuta della testa esercitando una trazione assiale.
Pre-disinfezione
Da effettuare immediatamente dopo l’intervento.
> Mediante vaporizzazione o con l’aiuto di salviette imbevute di prodotti
detergenti/disinfettanti controllati microbiologicamente.
Non immergere i contrangoli in bagni di disinfezione o nel bacino ad
ultrasuoni.
Pulitura
> Risciacquare e spazzolare ogni elemento con acqua demineralizzata .
> Pulire i diffusori di getti servendosi del filo sonda.
Rischi di ferite con il filo sonda: indossare guanti e occhiali di protezione.
> Asciugare (panno assorbente o aria compressa).
Disinfezione
> Con salviette disinfettanti (consigliato) o mediante vaporizzazione.
La pulitura e la disinfezione possono essere realizzate in apparecchiature
di lavaggio/disinfezione termica.
Rispettare le istruzioni del fabbricante sia per quanto riguarda l’apparecchio
che per il prodotto di pulitura.
Controllare che il risciacquo e l’asciugatura vengano effettuati
correttamente.
Lubrificazione
> Lubrificare dopo ogni decontaminazione e prima di ogni sterilizzazione.
> Tenersi lontani da qualsiasi fonte di calore o di ignizione.
In particolare : non fumare !
> Indossare una maschera di protezione per il viso.
> Togliere lo strumento rotante.
> Introdurre la bomboletta spray sul retro del contrangolo.
> Controllare che l’applicatore della bomboletta sia quello da utilizzare
per i contrangoli.
> Coprire la testa del contrangolo con una salvietta.
> Orientare la testa del contrangolo verso il basso.
EN
FR
IT
DE
ES
PO