![AVS Electronics SILVER SBH100 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/avs-electronics/silver-sbh100/silver-sbh100_instructions-manual_3034133006.webp)
- 6 -
TRASMETTITORE (TX)
Tipo di funzionamento
Il funzionamento può essere programmato in base al modello della barriera e dal tipo di collegamen-
to:
Sincronismo Ottico
•
Non collegare i morsetti
(SINC)
tra Trasmettitore e Ricevitore
In questa configurazione, la barriera genera allarme quando almeno due fasci qualsiasi ven-
gono interrotti per un tempo di
0,5 secondi
(
AND GENERICO
).
Sincronismo Seriale
•
Collegare i morsetti
(SINC)
tra Trasmettitore e Ricevitore:
TX(SINC)——(SINC)RX
In questa configurazione, la barriera può essere programmata in diverse modalità:
Modalità OR (SBH50, SBH100, SBH150 e SBH200)
L’interruzione di un singolo fascio (vedi tabella) , per
1 secondo
, provoca l’allarme.
Modalità AND1 (SBH50, SBH100, SBH150 e SBH200)
L’interruzione di almeno due fasci (vedi tabella) per
0,5 secondi
, provocano l’allarme.
Modalità AND2 (SBH50, SBH100, SBH150 e SBH200)
L’interruzione di almeno due fasci (vedi tabella) per
0,2 secondi
, provoca l’allarme.
Modalità AND2 + Antistrisciamento (SOLO SBH150 e SBH200)
Si comporta come la
Funzione AND2
con l’aggiunta che interrompendo il fascio
n.6 (SBH150)
o
n.8 (SBH200)
,
per più di 2 secondi
, si genera l’allarme.
La numerazione dei fasci parte dal lato morsettiera, quindi il raggio n.6 (SBH150) o il raggio n.8
(SBH200) si trovano al lato opposto rispetto le morsettiere.
)
0
0
2
H
B
S
,
0
5
1
H
B
S
,
0
0
1
H
B
S
,
0
5
H
B
S
(
I
T
T
E
S
R
O
M
T
T
l
e
d
à
ti
m
e
r
t
s
e
e
ll
e
d
a
r
u
t
r
e
p
a
'l
o
r
t
n
o
c
e
n
o
i
z
e
t
o
r
p
a
l
r
e
p
a
s
u
i
h
c
e
t
n
e
m
l
a
m
r
o
n
a
ti
c
s
U
)
o
c
it
e
n
g
a
m
o
p
p
a
r
t
s
it
n
A
(
e
t
e
r
a
p
a
d
o
p
p
a
r
t
s
o
l
o
r
t
n
o
c
e
e
r
o
s
n
e
s
-
/
+
e
n
o
i
z
a
t
n
e
m
il
A
C
N
I
S
e
l
a
i
r
e
s
o
m
s
i
n
o
r
c
n
i
S
)
0
0
2
H
B
S
,
0
5
1
H
B
S
,
0
0
1
H
B
S
,
0
5
H
B
S
(
R
E
P
M
U
J
1
S
)
a
r
e
it
t
e
s
r
o
m
a
ll
a
o
n
i
c
i
v
(
:
o
t
r
e
p
A
'l
a
ti
li
b
a
e
r
o
t
a
u
n
e
t
t
A
)i
r
t
e
m
3
i
d
e
r
o
n
i
m
a
z
n
a
t
s
i
d
(
:
o
s
u
i
h
C
'l
a
ti
li
b
a
s
i
d
e
r
o
t
a
u
n
e
t
t
A
)i
r
t
e
m
3
i
d
e
r
o
i
g
g
a
m
a
z
n
a
t
s
i
d
(
2
S
)
a
ll
o
p
m
a
'l
l
a
o
n
i
c
i
v
(
:
o
t
r
e
p
A
'l
a
ti
li
b
a
o
c
it
e
n
g
a
M
o
p
p
a
r
t
s
it
n
A
)
a
ll
o
p
m
A
(
:
o
s
u
i
h
C
'l
a
ti
li
b
a
s
i
d
o
c
it
e
n
g
a
M
o
p
p
a
r
t
s
it
n
A
)
a
ll
o
p
m
A
(
0
5
H
B
S
2
,
1
0
0
1
H
B
S
4
,
3
,
2
,
1
0
5
1
H
B
S
6
,
5
,
4
,
3
,
2
,
1
0
0
2
H
B
S
8
,
7
,
6
,
5
,
4
,
3
,
2
,
1
0
5
H
B
S
2
e
1
0
0
1
H
B
S
4
e
2
,
3
e
1
0
5
1
H
B
S
6
e
4
,
5
e
3
,
4
e
2
,
3
e
1
0
0
2
H
B
S
8
e
6
,
7
e
5
,
6
e
4
,
5
e
3
,
4
e
2
,
3
e
1
0
5
H
B
S
2
e
1
0
0
1
H
B
S
4
e
3
,
3
e
2
,
2
e
1
0
5
1
H
B
S
6
e
5
,
5
e
4
,
4
e
3
,
3
e
2
,
2
e
1
0
0
2
H
B
S
8
e
7
,
7
e
6
,
6
e
5
,
5
e
4
,
4
e
3
,
3
e
2
,
2
e
1
I
T
A