7
IT
messa in funzione
2) reset errori
In presenza di errori resettabili in caldaia,
il dispositivo può leggere la chiusura di un
contatto pulito tramite l’ingresso IN1 e in-
viare alla caldaia un comando di reset.
Connettendo all’ingresso IN1 l’uscita a con-
tatto pulito di un modem, questo consente
di sbloccare da remoto la caldaia senza
intervenire direttamente nell’installazione.
L
N
L
N
IN 1
IN 2
OUT 1
L
N
OUT 2
L
N
230V
OUT 3
IN 3
BUS
B
T
PARAMETRO 1100 = 3
[Termostato differenziale]
L
N
L
N
IN 1
IN 2
OUT 1
L
N
OUT 2
L
N
230V
OUT 3
IN 3
BUS
B
T
In questa modalità il dispositivo funziona
come un generico termostato differenziale
tra le sonde connesse agli ingressi IN1 e
IN2, con la seguente logica.
Se la temperatura di IN1 supera di un certo
numero di gradi (impostabili nel parametro
1120) la temperatura di IN2, l’uscita OUT1
viene attivata.
Se invece la differenza tra le due tempera-
tura diventa inferiore a un certo numero di
gradi (impostabili nel parametro 1121), l’u-
scita OUT1 viene disattivata.
In ogni caso l’uscita OUT1 viene attivata
quando la temperatura IN1 diventa inferio-
re a un certo valore (impostabile nel para-
metro 1124), e viene disattivata quando la
temperatura IN1 o IN2 diventano superiori
a un certo valore (impostabile nei parame-
tri 1122 e 1123).
Par.
Descrizione
Range
1110
Lettura
temperatuta IN1
-20÷150°C
1111
Lettura
temperatuta IN2
-20÷150°C
1120 Differenziale ON
0÷30°C
1121 Differenziale OFF
0÷30°C
1122
Temperatura
massima 1
0÷130°C
1123
Temperatura
massima 2
0÷130°C
1124
Temperatura
minima 1
0..130°C
SEGNALAZIONE ERRORE
A CONTATTO PULITO
(ES. MODEM)
CALDAIA
230 V POMPA
SONDA SONDA
CALDAIA
ZONE
SOLARE