![Arbpro KG 1000 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/arbpro/kg-1000/kg-1000_instruction-manual_2963212011.webp)
ITALIANO | 11
• dal tipo di intreccio della corda utilizzata (tanto più uniforme e sottile è l’intreccio
tanto minore sarà l’attrito)
• dal diametro della corda utilizzata (maggiore diametro maggiore è la forza di
frenata)
• dallo stato di usura della corda (una corda nuova scorre maggiormente rispetto ad
una corda usata)
• dalle condizioni di manutenzione della corda (pulizia, umidità, stato di conserva-
zione)
E’ anche possibile aumentare o diminuire la forza frenante in base all’angolo di uscita
della corda dai ganci guida posti sul dissi-
patore tubolare.
Per tutte queste variabili non è possibile
fornire dati precisi sulla forza frenante. A
titolo di puro esempio i seguenti dati sono
stati misurati con una corda YALE Corda-
ge Double Esterlon da 12 mm nuova:
¾ di giro: Kg 80
2 giri e ¾: Kg 400
3 giri e ½: Kg 800 (esempio come da
Fig. 10)
Attenzione:
Durante la discesa è imperati-
vo che l’operatore si trovi lon-
tano dalla traiettoria di discesa del carico. L’operatore deve indossare tutti i
dispositivi di protezione individuale (elmetto protettivo con visiera di riparo, scarpe an-
tinfortunistiche, guanti di protezione).
La corda deve sempre essere tenuta con entrambe le mani. La corda deve essere ben ordi-
nata, conservata all’interno di apposita sacca e libera da nodi o grovigli. Mai trovarsi nel
raggio di azione della corda. Mai avvolgere la corda intorno alle mani o al corpo.
Attenzione!
Nelle operazioni di abbattimento controllato possono subentrare carichi di lavoro dinamici.
E’ imperativo ridurre al minimo la componente dinamica. Se troppe spire sono presenti sul
cilindro del dissipatore, oppure se l’operatore blocca improvvisamente un carico durante
una calata, gli choc derivanti possono generare forze esponenzialmente più grandi, che pos-
sono compromettere la solidità del sistema di abbattimento controllato (carrucola, attacco
tessile, corda d’abbattimento, punto di ancoraggio). A titolo di esempio un peso di 100 kg
in caduta libera per un metro genera una forza di impatto di circa 600 Kg. Mai bloccare i
carichi in maniera improvvisa. Il carico deve essere lasciato libero di scorrere in maniera
progressiva in modo da minimizzare le forze generate.
Fig 10
Содержание KG 1000
Страница 1: ...ARBPRO LD1 Italiano Manuale di istruzioni ...
Страница 14: ......
Страница 15: ...ARBPRO LD1 ENGLISH Instruction Manual ...
Страница 28: ...14 Arbpro LD1 Instruction Manual ...