![aquatermic AQSFT 12 Скачать руководство пользователя страница 23](http://html1.mh-extra.com/html/aquatermic/aqsft-12/aqsft-12_operating-instructions-manual_2961195023.webp)
9
I
9
REGOLAZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
ORIZZONTALE (manuale)
Il flusso d’aria può essere regolato orizzontalmente
spostando le alette verticali verso sinistra o verso destra
come indicato nelle figure successive.
VERTICALE (con telecomando)
Accertarsi che il telecomando sia acceso. Premere il
pulsante FLAP per selezionare la funzione desiderata.
Fissa:
6
posizioni
Oscillazione
continua
Oscillazione
automatica
PRECAUZIONE
Non muovete il deflettore con le mani durante il
funzionamento
●
Il deflettore si chiude automaticamente
quando il sistema è spento.
●
Quando il sistema parte in riscaldamento, la
ventola si ferma e il deflettore è in posizione
4 (se è ipostato in oscillazione automatica)
finché l’aria che è soffiata dal sistema
comincia a riscaldarsi. Quando l’aria si è
riscaldata, la posizione del deflettore e la
velocità della ventola cambiano secondo le
regolazioni specificate con il telecomando.
NOTA
• Usate il pulsante FLAP sul telecomando per regolare
la posizione del deflettore. Se spostate il deflettore
a mano, la posizione del deflettore secondo il
telecomando e la posizione reale potrebbero non
corrispondere. Se ciò accadesse spegnete il sistema,
aspettate che il deflettore si chiuda e poi accendete
di nuovo il condizionatore; ora la posizione del
deflettore è di nuovo normale.
• Non orientare il deflettore verso il basso durante
il funzionamento di raffreddamento. La condensa
può iniziare a formarsi attorno all’uscita dell’aria
causando un gocciolamento.
PRECAUZIONE
INCLINAZIONE CONSIGLIATA DEL DEFLETTORE
Durante il raffreddamento o la deumidificazione,
specialmente in presenza di alta umidità in ambiente,
orientare frontalmente le alette verticali.
Orientamenti delle alette all’estrema sinistra o destra
potrebbero causare la formazione di condensa e
gocciolamenti dalla griglia di mandata aria.
PRECAUZIONE
ALETTE VERTICALI
DEFLETTORE
Zona «A» per il raffreddamento
e deumidificazione
Zona «B»
per il riscaldamento
40°
50°
40°
50°
«B»
«A»
«A»
«B»
AQFST-12-18-USO.indd 9
AQFST-12-18-USO.indd 9
28/07/2017 12:28:17
28/07/2017 12:28:17