
26
Se la valvola non si muove liberamente o non è pulita, se l’anello di tenuta non è corretta-
mente inserito o se EasyQuick non è applicato correttamente, durante il processo di cottura
il coperchio può sollevarsi leggermente facendo fuoriuscire il vapore dal bordo.
Quando EasyQuick viene applicato su una pentola calda, il vapore caldo fuoriesce a getti
dalla valvola.
Posizionare la valvola del vapore il più lontano possibile dal proprio corpo poiché da essa
fuoriesce vapore caldo.
Non toccare le parti in acciaio inox surriscaldate né la valvola del vapore. Afferrare solo i
manici della pentola e Visiotherm E di EasyQuick.
Quando si toglie EasyQuick tenere sempre il manico della pentola con una mano, altrimenti
la pentola potrebbe cadere con conseguente fuoriuscita di cibo bollente.
3.4.
Messa in funzione
Pulire EasyQuick prima del primo utilizzo (vedasi capitolo 5 Pulizia, cura e manutenzione).
4. Funzionamento
EasyQuick può essere utilizzato con pentole e padelle AMC adatte (vedasi capitolo 1.1.).
4.1. Preparazione:
Per la cottura a vapore con EasyQuick occorre sempre aggiungere liquido a sufficienza per
consentire la produzione di vapore.
Quantità di liquido consigliate per EasyQuick:
Per pentole 20 cm:
almeno 120 ml
Per pentole 24 cm:
almeno 150 ml
Per pentole Ovali:
almeno 200 ml
Fare attenzione a che il livello di liquido non superi la base forata dell’inserto della pentola.
All’occorrenza, per tempi di cottura più lunghi aggiungere del liquido.
Fare sempre attenzione a che via sia liquido sufficiente nella pentola, altrimenti questa potreb-
be danneggiarsi.
Osservare le descrizioni e i consigli contenuti nei “Metodi di cottura AMC”.
IT