![ABB SACE PR212/D-M Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/abb/sace-pr212-d-m/sace-pr212-d-m_instruction-manual_2854007.webp)
L0520
RH0271.001
7/24
ABB SACE
SACE PR212
2.3.
Messa in servizio
2.3.1. Istruzioni di montaggio
Montaggio su guida standard da 35 mm (DIN EN50022 tipo TS 35 x 15mm).
Per i connettori frontali rimovibili utilizzare cavi con filo di sezione compresa tra 0.5 e 2.5 mm
2
(AWG 22 ... 12).
La messa a terra del contenitore metallico va eseguita mediante collegamento, con filo di
sezione 4 mm
2
con terminale ad occhiello, allapposita vite M4 posizionata sul retro del
contenitore stesso.
Appositi morsetti di terra sono disponibili sui connettori frontali, per collegare la circuiteria
elettronica alla terra di impianto. Tali morsetti non devono essere connessi alla vite di messa a
terra della scatola metallica.
Non sono ammesse prove di Rigidità Dielettrica sugli ingressi e sulle uscite dellunità
PR212/D-M.
Anche se è consentito installare il PR212/D-M nella cella interruttore, è comunque buona
norma collocarlo nella cella strumenti del quadro. Per ulteriori informazioni (ubicazione del
dispositivo di comunicazione, distanza massima dallinterruttore ) consultare i documenti
richiamati al par. 1.
2.3.2. Connessioni
Per la realizzazione dei cablaggi di ciascun morsetto consultare scrupolosamente gli schemi
elettrici applicativi nonchè tutte le indicazioni riportate nei documenti richiamati al par.1.
Trattandosi di ingressi e uscite dedicate, non è consentito un cablaggio ai vari morsetti differente
da quello riportato negli schemi elettrici ufficiali ABB SACE.
2.3.3. Impostazione dip-switch
Dopo aver cablato correttamente tutte le connessioni frontali e quella di messa a terra sul retro
è necessario impostare il corretto indirizzo dello slave PR212/D-M e i restanti dip switch
presenti sulla parte superiore del dispositivo PR212/D-M.
Nota bene: la lettura dei dip switch è fatta al power on o dopo un reset hardware (pressione del
pulsante frontale Reset).