47
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
USO DEL PRODOTTO
Instalazione, avviamento e uso del prodotto
E’ necessario togliere l’imballaggio, eliminando completamente tutti i relativi componenti. Si raccomanda di conservare l’imballo,
esso puo’ essere utile per successivo trasporto o stoccaggio del prodotto.
Pulire il prodotto, seguendo le indicazioni riportate al paragrafo „Manutenzione del prodotto”.
Accertarsi che l’interruttore del prodotto sia in posizione „OFF”. Il prodotto puo’ essere dotato di un interruttore separato „POWER”,
in caso contrario, la manopola per regolazione temperatura deve essere messa in posizione „OFF”.
Collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa della corrente elettrica.
Accendere il prodotto mediante l’interruttore oppure modi
fi
cando la posizione della manopola per regolazione temperatura. La
presenza di alimentazione viene segnalata mediante l’illuminazione della spia descritta „POWER” oppure mediante l’illuminazione
del fondo interruttore.
Usando la manopola per regolazione temperatura, impostare la temperatura di lavoro; in quel momento deve illuminarsi la spia
„HEAT” che si spegne appena la piastra di cottura raggiunge la temperatura impostata. Il prodotto manterra’ automaticamente la
temperatura impostata
fi
no al disinserimento dell’alimentazione elettrica. Ogni accensione del riscaldatore a resistenza comporta
l’illuminazione della spia „HEAT”.
La frequenza di accensione riscaldatore a resistenza dipende dalla temperatura impostata e dalla temperatura ambiente.Piu’ alta
la temperatura impostata e piu’ bassa quella ambiente, piu’ frequentemente si accende il riscaldatore a resistenza.
Il prodotto puo’ essere dotato di fori per scaricare residui di cibo prodotti durante la preparazione delle pietanze sulla piastra di
cottura, quali ad esempio grasso esausto. Se il prodotto dispone di vassoio di raccolta residui, controllare il suo riempimento e
svuotarlo con frequenza necessaria per evitare di sovrariempirlo. Il vassoio di raccolta deve essere svuotato dopo ogni uso del
prodotto.
Se il vassoio di raccolta e’ completamente estraibile, esso puo’ essere pulito con un getto di acqua.
Il vassoio di raccolta non estraibile non deve essere puito con getto di acqua.
Il prodotto puo’ disporre di una protezione contro il surriscaldamento. Quando la temperatura della piastra di cottura supera
350
O
C, il prodotto spegne automaticamente il riscaldatore a resistenza. In tal caso, la spia di alimentazione si illumina, e no-
nostante la temperatura impostata mediante la manopola per regolazione, il riscaldatore a resistenza non si accende. Occorre
aspettare
fi
no quando la temperatura della piastra di cottura scende sotto 100
O
C. Successivamente, premere il pulsante „RE-
SET”; il prodotto dovrebbe riprendere il funzionamento normale. Il pulsante „RESET” e’ protetto contro una pressione accidentale
mediante un coperchio da smontare con l’uso di un cacciavite. Dopo aver usato il pulsante, e’ necessario rimontare il coperchio.
Attenzione! Qualora la protezione contro il sovrariscaldamento abbia intervenuto, lo spegnimento e la riaccensione del prodotto
non comportera’ il ripristino del funzionamento normale. Possiamo spegnere il prodotto per la durata di ra
ff
reddamento della
piastra di cottura, comunque, dopo il reinserimento dell’alimentazione e’ necessario premere prima il pulsante „RESET” per
ripristinare il normale funzionamento.
La piastra di cottura si scalda
fi
no a temperatura elevata, e pertanto, il suo contatto con il corpo umano non protetto puo’ pro-
vocare scottature gravi. Durante la preparazione di cibo prestare attenzione a non toccare la piastra di cottura e controllare
il cibo preparato usando adeguati utensili, quali pinze da cucina e spatole in materiale plastico o in legno.
Selezionando gli utensili, dobbiamo tener presente che essi debbano resistere ad elevate temperature della piastra di cottura. Non
utilizzare utensili metallici ne’ utensili con bordi taglienti. Tali utensili possono danneggiare la super
fi
cie della piastra di cottura.
Manutenzione del prodotto
ATTENZIONE!
Prima di e
ff
ettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire il prodotto dalla rete di alimentazione.
Per-
tanto, e’ necessario staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa della corrente elettrica.
Il prodotto serve alla preparazione di cibo sistemato direttamente sulla piastra di cottura, e pertanto, e’ necessario curare adegua-
ta igiene a
ffi
nche’ la preperazione del cibo sia sicura.
La piastra di cottura puo’ essere protetta con rivestimento protettivo per il trasporto e lo stoccaggio. Prima di farla funzionare per
la prima volta il prodotto, e’ necessario pulire e poi ricaldare la piastra
fi
no a temperatura pari o superiore a 180
O
C per consentire
di evaporare tutti i residui del rivestimento protettivo. Il rivestimento protettivo evaporato puo’ produrre del fumo, ma si tratta di
un fenomeno normale. Di conseguenza, l’evaporazione deve essere e
ff
ettuata in un luogo dotato di ventilazione e
ffi
ciente. Non
inalare i vapori del rivestimento protettivo.
Ultimata l’evaporazione, il fumo cessa di formarsi. Staccare la spina del cavo di alimentazione del prodotto dalla presa della
corrente elettrica, e ripulire la piastra con un detersivo. Soltanto adesso possiamo usare la piastra di cottura per preparare
pietanze.
La piastra di cottura e le altre parti del prodotto possono essere puliti con un panno imbevuto di soluzione di acqua e detersivo de-
licato. Eliminare i residui della soluzione con un panno imbevuto di acqua. Dopo la pulizia del prodotto, asciugarlo bene. La piastra
deve essere pulita dopo ogni uso, aspettando prima il suo completo ra
ff
reddamento. Eliminare tutti i residui di cibo rimasti sulla
piastra per prevenire la loro bruciatura durante il successivo utilizzo della piastra e il peggioramento dell’e
ffi
cienza del prodotto.
Per la pulizia non usare solventi, prodotti agressivi, alcool di benzina e prodotti abrasivi.