27
Rimozione della testa aspirante dal
serbatoio (Fig. A)
1. Alzare le chiusure
[3]
su entrambi i lati.
2. Tenere l'apparecchio per impugnatura
[7]
e sol-
levare la testa aspirante
[2]
.
Inserimento del sacchetto filtrante
(Fig. B)
1.
Inserire il sacchetto filtrante
[21]
nel serbatoio
[1]
.
2. Assicurarsi che i perni entrino nella piastra di col-
legamento del sacchetto filtrante e che il sacchet
-
to filtrante sia correttamente in sede nel serbatoio
[1]
.
Inserimento della batteria (Fig. C)
1. Inserire la batteria nella sede spingendola da
dietro.
2. Assicurarsi di sentire lo scatto e che la batteria sia
ben ferma dopo l'inserimento.
Sostituzione della bocchetta (Fig. D)
1. Allentare le chiusure del giunto. Si deve sentire
uno scatto. Estrarre la bocchetta.
2. Allineare correttamente la nuova bocchetta e
inserirla. Assicurarsi di sentire lo scatto durante
l'inserimento.
Pulizia del filtro (Fig. E)
1. Portare l'interruttore rotante dell'apparecchio in
posizione "MAX". Controllare che il motore sia
in moto.
2. Chiudere l'ingresso della bocchetta di aspira-
zione
[5]
con il palmo di una mano o in modo
simile.
3.
Premere il tasto per la pulizia del filtro
[10]
5 vol-
te in rapida successione.
Nota
Il filtro potrebbe intasarsi se si aspira pol
-
vere fine per un certo periodo di tempo.
Di conseguenza diminuisce la potenza di
aspirazione. Per pulire il filtro, utilizzare il
sistema di pulizia del filtro.
Parti dell'apparecchio
1
Serbatoio
2
Testa aspirante
3
Chiusura
4
Supporto bocchetta
5
Bocchetta di aspirazione
6
Interruttore rotante
7
Impugnatura
8
Attacco del tubo
flessibile
9
Tasto di sblocco dell'attacco del tubo flessibile
10
Tasto per pulizia del filtro
11
Sede per bocchetta manuale
12
Vano batterie
13
Adattatore per utensile elettrico
14
Griglia e filtro di scarico
15
Bocchetta per fughe e sede
16
Tubo flessibile di aspirazione
17
Sede per bocchetta opzionale
18
Cinghia di trasporto
19
Filtro plissettato piatto
20
Elemento di bloccaggio del filtro
21
Sacchetto filtrante
22
Elettrodi
Messa in funzione
AVVERTENZA
Il filtro plissettato piatto
[19]
deve essere sempre
inserito durante l'aspirazione. In caso contrario, il
motore di aspirazione può subire danni. Di conse-
guenza, può verificarsi un pericolo per la salute a
causa dell'emissione di particelle di polvere fine.
Aspirazione a secco
Nota
È possibile utilizzare questo apparecchio
per aspirare tutte le polveri fino alla
Classe L.
Nota
L'apparecchio è adatto per l'utilizzo
come aspiratore professionale per
aspirare polveri asciutte, non infiamma
-
bili, con valori limite sul posto di lavoro
≥1 mg/m
3
.
•
Per l'aspirazione di polveri fini è possibile utilizza
-
re un ulteriore sacchetto filtrante.