
Avvertenze sulla sicurezza
42
IT
Prima dell’uso
¾
Prima di iniziare a lavorare, cercare di fami
-
liarizzare con il tagliasiepi, le sue funzioni e
i suoi elementi di comando. Non utilizzare il
tagliasiepi se l'interruttore è difettoso e non
si riesce più ad accenderlo o spegnerlo.
Farlo
riparare da un tecnico qualificato o un'officina
specializzata.
¾
Non utilizzare mai l'apparecchio se i disposi
-
tivi di protezione o le coperture sono danneg
-
giati o assenti.
Farli riparare o, se necessario,
sostituire da un tecnico qualificato o un'officina
specializzata.
¾
Prima di cambiare le regolazioni dell'appa
-
recchio o di pulirlo, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina dalla presa.
¾
Non utilizzare il tagliasiepi se il dispositivo di
taglio è difettoso o molto usurato. Farlo ripa
-
rare o, se necessario, sostituire da un tecnico
qualificato o un'officina specializzata.
Per l’uso
¾
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
lama. Non cercare di rimuovere il materiale ta
-
gliato o di tenere fermo il materiale da tagliare
mentre la lama è in funzione. Rimuovere il
materiale tagliato inceppato soltanto quando
l’apparecchio è spento e la spina staccata.
Un momento di disattenzione durante l’uso del
tagliasiepi può causare lesioni gravi.
¾
Afferrare l’elettroutensile soltanto nei punti
di presa isolati in quanto la lama può venire
a contatto con linee di corrente nascoste.
Se
la lama viene a contatto con una linea sotto ten
-
sione può mettere sotto tensione parti metalliche
dell’apparecchio e causare una scossa elettrica.
¾
Se si interrompe il lavoro, non lasciare mai il
tagliasiepi incustodito e riporlo in un luogo
sicuro.
¾
Controllare la siepe alla ricerca di oggetti
nascosti, come ad es. reti metalliche di recin
-
zione.
¾
Tenere saldamente il tagliasiepi con entrambe
le mani.
¾
Tenere il tagliasiepi parallelo alla siepe al
momento dell'accensione per via del pericolo
di lesioni.
¾
Tenersi a distanza di sicurezza dall’apparato
falciante anche mentre si lavora.
¾
Indossare adeguate protezioni per gli occhi e
per l'udito!
¾
Prestare particolare attenzione quando si pro
-
cede all'indietro. Rischio di inciampare!
¾
Spegnere il motore durante il trasporto da/
verso i singoli punti di lavoro.
¾
I dispositivi di commutazione installati sull'ap
-
parecchio non devono mai essere bypassati
o manipolati (ad es. legando l'interruttore
all'impugnatura).
¾
Durante il lavoro cercare di puntare bene i
piedi a terra, in particolare se si utilizza uno
sgabello o una scala.
¾
Fare sempre attenzione all'ambiente circo
-
stante e ai possibili pericoli che potrebbero
non essere udibili a causa dei rumori dell'ap
-
parecchio.
Note sulle vibrazioni:
¾
L'effetto delle vibrazioni può causare danni ai
nervi e disturbi della circolazione sanguigna
nelle mani e nelle braccia.
¾
Durante il lavoro in ambienti freddi indossa
-
re indumenti caldi e tenere le mani calde e
asciutte.
¾
Fare delle pause.
¾
Se la pelle delle dita o delle mani presen
-
ta intorpidimento, formicolio, dolore o una
colorazione pallida, smettere di lavorare con
la macchina e consultare eventualmente un
medico.
¾
I valori di emissione di vibrazioni indicati
sono stati misurati con un metodo di prova
a norma. Questi consentono di stimare le
emissioni dell'elettroutensile e di confrontare
diversi elettroutensili.
A seconda della condi
-
zione di utilizzo, dello stato dell'elettroutensile o
degli inserti, la sollecitazione effettiva può risulta
-
re maggiore o minore. Per la stima tenere conto
di pause di lavoro e fasi a sollecitazione ridotta.
Stabilire delle misure di protezione per l'utente in
base ai valori stimati, ad es. misure organizzative.
Avvertenze sulla sicurezza
Summary of Contents for Lycos E/600
Page 1: ......
Page 2: ......
Page 3: ...100 cm 10 cm...
Page 4: ...G 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 10 12...
Page 5: ......
Page 6: ......
Page 118: ...118 EL 118 118 119 123 123 123 124 124 124 124 125 126 126 127 127 127...
Page 119: ...119 EL 3 3 1 A 1 a b c a b c d e f...
Page 120: ...120 EL g h i a b c d e f g h i j k l a b c d e...
Page 121: ...121 EL f g h a 30 mA...
Page 122: ...122 EL...
Page 123: ...123 EL 26...
Page 125: ...125 EL C D E C D E 1 3 G 3 3 2 5...
Page 126: ...126 EL G 12 F 1...
Page 127: ...127 EL...
Page 188: ...188 RU 188 188 189 193 193 193 194 194 194 194 195 196 196 197 197 197...
Page 189: ...189 RU 3 3 1 A 1 a b c a b c d e f...
Page 190: ...190 RU g h i a b c d e f g h i j k l a b c d e...
Page 191: ...191 RU f g h a 30...
Page 192: ...192 RU...
Page 193: ...193 RU 26...
Page 195: ...195 RU C D E C D E 1 3 G 3 3 2 5...
Page 196: ...196 RU G 12 F 1...
Page 197: ...197 RU...