
57
58
x1
Passo 4: Scarabocchiare nell’aria!
Prima di iniziare questa fase, leggere tutti i passi
che spiegano come scarabocchiare verticalmente
nell’aria.
Estrudere il
Filamento
su un
foglio di carta per ottenere una
massa della misura di circa un
chicco di caffè. Assicurarsi che
abbia fatto presa sulla carta.
Premere il pulsante
FAST
per
fermare l’estrusione
MA NON
MUOVERE ANCORA LA PENNA.
Sollevare la Penna e il
Filamento
dalla carta in linea retta per circa
4 cm.
4 cm
Aspettare pochi secondi con la
Penna
collegata all’estremo
del
Filamento.
5-6
secs
Allontanare la
Penna
. La linea
rimarrà verticale.
Ecco fatto! Questo è scarabocchiare nell’aria! Si
tratta di un passaggio indispensabile per creare
meravigliosi oggetti tridimensionali di tutti i tipi
con la 3Doodler .
Passo 5: Ancora più Doodle!
Per ulteriori istruzioni, progetti e idee è
possibile consultare:
Video su YouTube: Cubo
https://www.youtube.com/3Doodler
Video su YouTube: Sinuoso
https://www.youtube.com/3Doodler
Modelli disponibili sul retro di questo
manuale:
Occhiali - P.82-83
Modelli disponibili sul retro di questo
manuale:
Torre Eiffel - P.79-81
Progetti comunitari per ulteriori ideei e
indicazioni:
http://the3Doodler.com/community
MORE
Passo 6: Recupero e Rimozione
del Filamento
Per sicurezza, una volta terminato il recupero è opportuno
rimuovere il
Filamento
dalla
Penna
tirando delicatamente
l’estremo del filo.
Luce BLU
Regolare la
Penna
su
ABS / FLX
e aspettare l’accensione della
luce
BLU
.
Premere due qualsiasi
Pulsante della Velocità
. La
luce comincerà a lampeggiare
per segnalare il recupero del
Filamento
.
x2
Lampeggiatore
BLU
13,46
cm
I Filamenti di meno di
13,46 cm
non possono essere recuperati.
Per riutilizzarli, dovranno essere inseriti di nuovo completamente
nella
3Doodler
. (In alternativa, è possibile spingere fuori
il
Filamento
dalla parte posteriore. Vedere: Sezione 3 Passo 3B.)
NOTA:
Prima di continuare, è necessario conoscere la differenza fra
i diversi tipi di Filamenti in plastica utilizzabili con la 3Doodler
(e come regolarla per ogni tipo).
ABS (OPACO):
Temperatura:
Temperatura ABS / FLX
Luce:
Blu
Caratteristica:
Ideale per disegnare
nell’aria.
Come riconoscerlo:
il Filamento
presenta estremi bianchi a
semicerchio.
PLA (LUCIDO / CHIARO /
METALLICO / BRILLANTE):
Temperatura:
Temperatura PLA
Luce:
Verde
Caratteristica:
Brillante e perfetto
per creazioni artistiche.
Come riconoscerlo:
molto rigido
quando è piegato, senza
semicerchi bianchi.
Dopo avere fatto pratica con alcuni scarabocchi
eseguiti con il Filamento ABS, è ora possibile
apprendere come cambiare il Filamento e conoscere
i diversi tipi di plastica.
FLEXY:
Temperatura:
Temperatura ABS / FLX
Luce:
Blu
Caratteristica:
per creare
Doodleflessibili e piegabili.
Come riconoscerlo:
il Filamento
è flessibile.
Dopo la rimozione del
Filamento
dalla
3Doodler
, e prima di riempirla
di nuovo, tagliare e rimuovere
dalle estremità tutti i residui di
materiale fuso. Questo ridurrà
la formazione di otturazioni
o tappi.
SPUNTARE LE ESTREMITÀ!
SUGGERIMENTO:
SUGGERIMENTO:
TIPI DI FILAMENTO E REGOLAZIONE.
1
3
5
2
4
1
3
2