41
ITALIANO
ne del modulo vedere figura 3.
Altre posizioni di montaggio a
richiesta.
– La freccia sul corpo pompa indi-
ca il senso del flusso (figura 4,
pos.1).
– Durante il serraggio del
bocchettone tenere fissato il
corpo pompa con una chiave
fissa come indicato in figura 5.
– Nel caso si renda necessaria la
modifica della posizione del
modulo elettronico, ruotare il
corpo del motore come di segui-
to indicato:
– Allentare le 2 viti a testa cilin-
drica con esagono incassato
con la chiave a brugola,
– Ruotare il corpo motore col
modulo nella posizione desi-
derata,
Non danneg-
giare la guar-
nizione di tenuta.Grandezza gu-
arnizione:
l
86 x
l
76 x 2,0 mm
EP
– Avvitare nuovamente le viti a
testa cilindrica con esagono
incassato,
–
Per gli impianti
che devono
essere isolati, tenere presente
che può essere isolato solo il
corpo pompa. Il motore e le
aperture di scarico del conden-
sato devono rimanere libere
(figura 4, pos.2).
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
5.2
Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici
devono essere eseguiti
da una ditta installatri-
ce qualificata ed esse-
re conformi alle norme
CEI.
– Il tipo di rete elettrica e la tensio-
ne devono essere conformi a
quanto indicato nella targhetta
della pompa.
– Eseguire i collegamenti elettrici
come indicato in figura 6:
– Allacciamento alla rete: L, N,
PE.
– Fusibili max.: 10 A, tardi.
– Il cavo di collegamento può
essere introdotto nella mor-
settiera tramite il pressacavo
PG sia da destra sia da sini-
stra. In relazione all'esecuzio-
ne, il pressacavo PG e il tappo
devono essere scambiati fra
loro.
– Collegare la pompa al condutto-
re equipotenziale secondo le
norme CEI vigenti.
– Secondo le norme VDE
0700/Parte 1 il collegamento
deve essere eseguito tramite
conduttori a posa fissa, ed esse-
re dotato di interruttore onnipo-
lare o dispositivo a spina e
presa che abbia una distanza
minima fra i contatti di almeno 3
mm.
Summary of Contents for Easy Star Series
Page 2: ...Fig 2 Fig 1 E 1 3 E 1 5...
Page 3: ...Fig 4 Fig 3...
Page 4: ...Fig 6 Fig 5...
Page 5: ...Fig 7...
Page 7: ...2...
Page 99: ...94 110 C 25 C 95 C 40 C VDI 2035 1 1 WILO WILO 2 2 1...
Page 100: ...95 2 2 2 3 2 4 VDE 2 5 2 6...
Page 101: ...96 2 7 1 3 30 C 70 C 4 4 1 1 c 1 1 0 5 3 0 1 5 p v H H 2...
Page 103: ...98 3 4 1 2 l 86 x l 76 x 2 0 EP 4 2 5 2 VDE 6 L N PE...
Page 104: ...99 10 PG PG 11 VDE 0700 1 3 PG H0 5VV F3G1 5 90 C 6 6 1 7...
Page 105: ...100 6 2 4 1 1 2 2 4 1 7...
Page 106: ...101 8 f f WILO...
Page 111: ......
Page 112: ......
Page 113: ......
Page 114: ......
Page 115: ......