Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Modulo di Protezione C Wilo
61
Italiano
8.3 Infilare i componenti del pressacavo sul cavo di comando (Figura 2d),
Pos. 1: Pressacavo a collare
Pos. 2: Guarnizione
Pos. 3: Dispositivo antitrazione
8.4 Introdurre il cavo di comando nel passacavo a vite del Modulo di
Protezione C,
8.5 Montare il passacavo a vite serrando il manicotto mobile al punto tale
che il cavo non possa più essere estratto manualmente dal passacavo.
ATTENZIONE! Rischio di danneggiamento per il Modulo di Protezione C!
Un errato montaggio del passacavo può provocare un cortocircuito del
modulo causato dall'ingresso di acqua. Ciò è tanto più probabile negli
impianti di acqua fredda, che sono caratterizzati da costante formazione di
condensa.
9. Inserire il cavo di comando nella contattiera (Figura 2 e),
10. Inserire la contattiera con cavo di comando nel punto appropriato del Mo-
dulo di Protezione C
11. Impostare il commutatore DIP (Figura 2b, Pos. 1) in conformità con i dati
forniti nella tabella 2
12. Inserire il Modulo di Protezione C nella contattiera con i collegamenti di rete
(Figura 2f),
NOTA: Disporre il cavo di rete e i cavi in modo tale che non vengano schiacciati
al momento del serraggio definitivo delle viti del modulo.
Per le esecuzioni DM, prima del serraggio definitivo del modulo è necessario
eseguire un controllo del senso di rotazione con la relativa lampada nella mor-
settiera della pompa (Figure 3c, 3d, Pos. 1).
13. Allineare il Modulo di Protezione C sul bordo della morsettiera e serrarlo con
viti a piacere sul coperchio della morsettiera; serrare le viti in modo uniforme
procedendo in sequenza incrociata (Figura 2g).
• In caso di installazione iniziale, i passaggi da 1. a 4. non sono necessari. L'allac-
ciamento alla rete avviene direttamente sulla contattiera corrispondente con
morsetti di alimentazione di rete e morsetti di collegamento MP1/MP2.
• In caso di pompa doppia, come descritto in precedenza vengono montati due
Modulo di Protezione C. Per la gestione integrata della doppia pompa è neces-
sario collegare tra loro i morsetti DP dei due Modulo di Protezione C, vedere
anche la Figura 3e.
7.2 Collegamento elettrico dei morsetti di comando e di segnalazione
Per il collegamento a una centrale di comando remota o all'automazione edifici
sono previsti i seguenti collegamenti:
•
Ext. Off:
Ingresso di comando con la funzione «Priorità attuatore Off» per con-
tatto di apertura privo di potenziale, carico sui contatti 24V, 10 mA.
Nel funzionamento con pompa doppia il morsetto Ext. Off del Master deve
essere assegnato al contatto di apertura privo di potenziale, Ext. Off dello Slave
deve restare collegato a ponte. Ext. Off del Master agisce sulla doppia pompa,
quindi con funzione sia Master che Slave.
Summary of Contents for 22 DM
Page 2: ...Fig 1 Fig 2a 1 2 3 4 reset Fig 2b Fig 2c I II I SL MA 1 4 5 2 3 1 ON 2...
Page 4: ...Fig 2g Fig 3a I II I SL T2 DP Ext Off SSM SBM T1 N L MA bl sw 2 1 ON...
Page 8: ......
Page 69: ...Wilo Protect Modul C 63 1 1 1 TOP S SD STG STGD Z 2 2 1...
Page 70: ...64 Wilo SE 11 2013 2 2 2 3 2 4 Y VDE 2 5 2 6...
Page 74: ...68 Wilo SE 11 2013 Ext Off DP 1 1 Ext Off 1 1 Modul C 10s 1...