
IT104
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare automaticamente le seguenti quantità di caffè:
•
Espresso,
•
Tazza piccola,
•
Tazza media,
•
Tazza grande,
•
Mug.
Per modificare e programmare la quantità di caffè desiderata, ad esempio quella del caffè espresso, procedere nel seguente
modo:
•
Premere ripetutamente l’icona
(B4) fino a che il display visualizza
ESPRESSO
.
•
Mantenere premuta l’icona
(B8) fino a che il display visualizza il messaggio
PROGRAMMA QUANTITÀ
. Nel frattempo
la macchina eroga caffè.
•
Premere nuovamente l’icona
(B8) per interrompere l’erogazione e memorizzare la nuova quantità di caffè impostata.
A questo punto la macchina è riprogrammata secondo la nuova impostazione e pronta all’uso.
È possibile anche modificare la quantità di caffè in tazza piccola, tazza media, tazza grande e mug.
Nota:
premendo l’icona
(B9), verrà erogata una quantità di caffè doppia rispetto a quella precedentemente impostata con
l’icona
(B8).
Se si desidera ritornare alle impostazioni originali della macchina vedere il paragrafo
Ritorno alle impostazioni di fabbrica (reset)
.
Il macinacaffè non deve essere regolato, perché è già stato preimpostato in fabbrica; tuttavia se l’erogazione dovesse risultare
troppo veloce o troppo lenta (a gocce), è necessario effettuare una correzione con la manopola di regolazione del grado di
macinatura (Figura 14).
•
Premere l’icona
(B3) (Figura 8) e selezionare la funzione caffè macinato.
•
Estrarre l’apparecchio tirandolo verso l’esterno; avendo cura di utilizzare le apposite maniglie (Figura 7).
•
Sollevare il coperchietto al centro, inserire nell’imbuto un misurino di caffè pre-macinato (Figura 18); spingere
l’elettrodomestico verso l’interno e procedere poi come descritto nel capitolo
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ (UTILIZZANDO IL
CAFFÈ IN CHICCHI)
.
Nota:
è possibile eseguire un solo caffè alla volta, premendo l’icona
(B8) (Figura 12).
•
Se, dopo aver fatto funzionare la macchina utilizzando caffè premacinato, si vuole ritornare a fare caffè utilizzando i
chicchi, è necessario disattivare la funzione caffè pre-macinato ripremendo l’icona
(B3) (Figura 8).
Nota:
•
Non introdurre mai il caffè pre-macinato a macchina spenta, per evitare che si disperda all’interno della macchina.
•
Non inserire mai più di 1 misurino altrimenti la macchina poi non farà il caffè.
•
Utilizzare solo il misurino dato in dotazione.
•
Inserire nell’imbuto solo caffè pre-macinato per macchine da caffè espresso.
•
Se versando più di un misurino di caffè macinato l’imbuto si intasa, utilizzare un coltello per far scendere il caffè
(Figura 20), quindi togliere e pulire l’infusore e la macchina come descritto nel paragrafo
Pulizia dell’infusore
.
MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA
REGOLAZIONE DEL MACINACAFFÈ
AVVERTENZA
La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il macinacaffè è in funzione.
Per ottenere un’erogazione del caffè più lenta e migliorare l’aspetto della crema, girare di uno scatto in senso
antiorario (=caffè macinato più fine).
Per ottenere un’erogazione del caffè più veloce (non a gocce), girare di uno scatto in senso orario (=caffè
macinato più grosso).
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON IL CAFFÈ MACINATO
(AL POSTO DEI CHICCI)
Summary of Contents for ACE 102 IX
Page 2: ......
Page 5: ...3 1 4 8 7 6 5 2 1 1 1 0 1 9 6 1 4 1 3 1 2 15 3 2 1 ...
Page 6: ...4 8 1 7 1 22 0 2 9 1 24 27 21 28 25 26 23 29 30 2 1 ...
Page 297: ......