
26
Gli utensili elettrici devono essere sottoposti ad intervalli regolari (circa 6 mesi) ad un controllo di sicurezza
eseguito da una persona specializzata.
La trapanazione verticale eseguita verso l'alto (trapanazione sopratesta) deve essere effettuata solo
adottando particolari misure di sicurezza (dispositivo di raccolta dell'acqua).
Dopo un'interruzione del lavoro, riaccendete la trapanatrice solo dopo esservi assicurati del fatto che la
corona possa essere ruotata liberamente.
Durante il lavoro con questa macchina indossate una cuffia o un altro tipo di protezione dell'udito.
3.
U T I L I Z Z O C O N F O R M E
La DK26/28/32/34 è una trapanatrice al diamante che viene fatta funzionare esclusivamente montata nella
colonna KS30 / KS50 (2) (con comando a colonna).
La macchina è adatta per la trapanazione di roccia, calcestruzzo, asfalto e muratura. Tramite l'adduzione
di acqua attraverso il rubinetto sferico (1a) e la corona al diamante (3), il materiale asportato viene
sciacquato via e l'utensile viene raffreddato (trapanazione al bagnato). L'utensile di trapanazione, cioè la
corona al diamante, è un utensile cavo dotato di segmenti saldati ed impregnati con schegge di diamante.
Se necessario, l'acqua di lavaggio viene riaspirata tramite un aspiratore multiuso (4) attraverso un circuito
ad anello di raccolta dell'acqua.
La macchina non deve essere utilizzata per altri scopi, nè fatta funzionare con altri utensili.
Attenzione: evitare le perforazioni rivolte verso l’alto (perforazioni sopratesta) nell’esercizio
con apporto d’acqua. Se fosse, tuttavia assolutamente necessario eseguire tali
perforazioni, procedere solamente se l’anello collettore d’acqua funziona perfettamente.
3.1
Dati tecnici
Tipo di macchina
DK26
DK26L
DK26 S
DK32 /
DK28
DK32S
DK34
Tensione nominale
V
230
230
230
230
230
230
Corrente nominale
A
12,3
12,3
12,3
15
15
15
Potenza nominale
W
2600
2600
2600
3200
3200
3200
Potenza utile
W
1870
1870
1870
2300
2300
2300
Frequenza nominale Hz
50 - 60
50 - 60
50 - 60
50 - 60
50 - 60
50 - 60
Numero di giri
(a pieno)
1/min 320/630/980 245/480/
760
460/910/
1420
230/480/
720
300/590/930
150/300/
470
Numero di giri
(a vuoto)
1/min 550/1070/
1630
420/820/
1250
770/1500/
2300
420/820/
1250
550/1070/
1630
250/510/
800
i
foro in
calcestruzzo, cir.
mm 40 - 250
50 - 310
50 - 310
55 - 350
40 - 250
80 - 300
Peso
kg
11,9
11,9
11,9
11,9
11,9
12,9
Portautensile
1 1/4" UNC
* Fori con
i
maggiore di 250 mm possono essere eseguiti solo con una colonna particolarmente stabile
ed utilizzando tasselli per carichi pesanti per il fissaggio.
Dati caratteristici di funzionamento DK26
Cambio di velocità / numero di giri
1/min
1/320
2/630
3/980
i
foro in calcestruzzo
mm
125 - 250
65 - 130
40 - 80
Quantità d'acqua, circa
l/min
1,5 - 2,0
1,0 - 1,5
0,8 - 1,2
Dati caratteristici di funzionamento DK26L
Cambio di velocità / numero di giri
1/min
1/245
2/480
3/760
i
foro in calcestruzzo
mm
150 - 310
75 - 150
50 - 100
Quantità d'acqua, circa
l/min
1,6 - 2,2
1,1 - 1,6
0,9 - 1,3
Dati caratteristici di funzionamento DK26S
Cambio di velocità / numero di giri
1/min
1/460
2/910
3/1420
i
foro in calcestruzzo
mm
85 - 165
40- 85
30 - 55
Quantità d'acqua, circa
l/min
1,6 - 2,2
1,1 - 1,6
0,9 - 1,3
Summary of Contents for DK26
Page 85: ...82 RUS DK08 09 11 16 17 18 DK116 118 119 WEKA 1 1 a b c 2 a b c d e f 3 a b c...
Page 86: ...83 d e f g h 4 a b c d e f g h 5 a...
Page 87: ...84 6 a b c d e f g h i j k 2...
Page 91: ...88 260 110 140 4 5 DK26 28 32 34 3 4 6 3 4 5 5 1 1 1 4 UNC G1 2 1mm 5 2...
Page 92: ...89 12 mm 1a SiC 6 PRCD www weka elektrowerkzeuge de 6 1 100...