![VONROC IW503AC Original Instructions Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/vonroc/iw503ac/iw503ac_original-instructions-manual_1049591032.webp)
32
IT
WWW.VONROC.COM
DATI TECNICI
Codice modello
IW503AC
Tensione
220-240 V~
Frequenza
50 Hz
Ingresso nominale
450 W
Classe di protezione
Classe II
Velocità a vuoto
0-3000/min
Frequenza di battuta a vuoto 0-4000/min
Mandrino
1/2" attacco quadro
Coppia max.
350 Nm
Peso
2,2 kg
Livello pressione sonora L
PA
101,6 dB(A) K = 3 dB(A)
Livello potenza sonora L
WA
112,6 dB (A) K= 3 dB (A)
Vibrazione
19,433m/s² K=1,5m/s²
Livello di emissione di vibrazioni
Il livello di emissione di vibrazioni indicato in que-
sto manuale d'istruzioni è stato misurato in base
al test standardizzato previsto dalle normative
EN 62841-1 e EN 62841-2-2; il test può essere
utilizzato per mettere a confronto vari apparecchi
e come valutazione preliminare dell'esposizione
alle vibrazioni quando si utilizza l'elettroutensile per
le applicazioni menzionate.
• L'uso dell'elettroutensile per applicazioni o con
accessori diversi o in condizioni di scarsa ma-
nutenzione potrebbe aumentare notevolmente il
livello di esposizione alle vibrazioni.
• I momenti in cui l’utensile è spento oppure è in
funzione ma non viene effettivamente utilizzato
per il lavoro, possono contribuire a ridurre il
livello di esposizione.
• L’emissione di vibrazioni durante l'uso effettivo
dell’elettroutensile può differire dal valore totale
dichiarato a seconda delle modalità di utilizzo
dell'utensile.
• La necessità di individuare misure di sicurezza
a tutela dell'operatore che si basino su una
stima dell'esposizione nelle condizioni reali
di utilizzo (tenendo conto di tutte le parti del
ciclo operativo, quali i tempi di spegnimento
dell'elettroutensile e di funzionamento a vuoto,
in aggiunta al tempo di attivazione).
Proteggersi contro gli effetti delle vibrazioni sotto-
ponendo l'utensile e i relativi accessori a regolare
manutenzione, cercare di mantenere calde le mani
e organizzare opportunamente i turni di lavoro.
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono alle
figure riportate a pagina 2.
1. Corpo macchina
2. Impugnatura principale
3. Cavo di alimentazione
4. Interruttore di accensione/spegnimento
5. Selettore del senso di rotazione
6. Mandrino da 1/2” (12,7 mm) con attacco quadro
3. ASSEMBLAGGIO
Prima del montaggio spegnere sempre
l'elettroutensile e staccare la spina dalla
presa di corrente.
Installazione e rimozione degli accessori
Utilizzare solo accessori per avvitatori a
impulsi con attacco da 1/2” (12,7 mm).
Accessori non destinati all'uso con gli
avvitatori a impulsi potrebbero rompersi e
dare luogo a condizioni pericolose.
Ispezionare l'accessorio prima dell'uso per
assicurarsi che non presenti crepe.
• Spegnere l'elettroutensile.
• Spostare il selettore del senso di rotazione (5)
in posizione centrale per bloccare il movimento
dell'interruttore di accensione/spegnimento.
• Rimuovere la bussola dal mandrino (6), se pre-
sente.
• Installare a scatto la nuova bussola sul mandri-
no (6).
• Controllare che la bussola sia montata corretta-
mente.
• Per rimuovere la bussola è sufficiente estrarla
dal mandrino.
4. FUNZIONAMENTO
Accensione e spegnimento dell'elettroutensile
(Fig. A)
L'interruttore di accensione/spegnimento (4) serve
per mettere in funzione l'elettroutensile e regolare
la velocità di rotazione.