![Viscount Prestige 60 Advanced Manual Download Page 59](http://html.mh-extra.com/html/viscount/prestige-60/prestige-60_advanced-manual_1030770059.webp)
57
Manuale Avanzato - Viscount
Prestige
dopodichè viene mostrata la videata di impostazione della registrazione.
RECORD:NEWSONG
Tempo:120
Meas:
1
PD:REC M.I:
M.II:
M.III:
CM:
REC
REC
REC
REC
RECORD:NEWSONG
Tempo:120
Meas:1
Ped:REC
ManI:
ManII:
Common:
REC
REC
REC
Prestige 100 - 80:
Prestige 70 - 60 - 50 - 40 - 20:
la quale è composta dai seguenti campi:
o
RECORD: qui viene visualizzato il nome della sequenza MIDI attualmente in fase di
registrazione. In caso di prima registrazione compare sempre il nome “NEWSONG”, mentre
eseguendo una registrazione in multisessione viene visualizzato il nome corrente della base.
o
TEMPO: indica l’attuale tempo metronomico. Posizionare il cursore su questo parametro e
utilizzare l’encoder qualora si desideri modificarne il valore.
o
MEAS: visualizza la misura raggiunta durante la registrazione.
o
PD – M.I – M.II – M.III (solo nei modelli 100 e 80) – CM: questi parametri impostano lo
stato delle tracce Pedal, Man.I, Man.II, Man.III e Common in base alle seguenti modalità:
-
REC: traccia in registrazione degli eventi eseguiti sull’organo.
-
- - -: la traccia selezionata è esclusa dalla registrazione. Gli eventi eseguiti sulla sezione
interessata non vengono registrati.
Premere quindi [START-STOP] per avviare la registrazione, il sequencer inizia con le misure di
precount impostate (-1 di default) ed il Led del pulsante [START-STOP] che lampeggia sincroniz-
zato con l’attuale tempo metronomico.
Per modificare il numero di misure di precount e la divisione musicale tenere premuto per qualche
istante il pulsante [METRONOME] prima di iniziare a registrare, ed eseguire le istruzioni riportate
nel par. 8.3.
Premere invece [RECORD] o [EXIT], prima di iniziare a registrare, per abbandonare il sequencer
e tornare a visualizzare la videata principale.