Vimar By-alarm 01722 Manual Download Page 1

Viale Vicenza, 14

36063 Marostica VI - Italy

www.vimar.com

49400900B0  02  1810

!

By-alarm

01722

Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia a tenda per la protezione 

di varchi ed infissi quali porte, finestre, terrazzi coperti, corridoi di 

passaggio e vetrate, installazione a parete.

ll dispositivo è un sensore a doppia tecnologia a tenda con un angolo di apertura 
di 140 ° per 15 °. 

CARATTERISTICHE

• Alimentazione: 12 Vdc ± 30%
• Assorbimento: 40 mA max
• Microonda: strip 8 dbm 10,525 GHz
• Immunità RFI: 0,1 / 500 MHz 3 V/m
• Potenza RF trasmessa: < 3  mW (5 dBm)
• Tempo di allarme: 3 s
• Temperatura di funzionamento: - 10..+55 °C
• Umidità ambientale: 95%
• Grado di sicurezza: 2 (EN 50131-2-4)
• Classe ambientale: II (EN 50131-2-4)

Segnalazioni del led

• Rosso: Rilevazione infrarosso
• Verde: Rilevazione microonde
• Rosso+Verde: Allarme

FUNZIONALITA’

• Portata regolabile
• Sensibilità di rilevazione selezionabile
• Microonda microstrip 10.525 gHz
• Circuito antisfarfallamento
• Visualizzazione LED da remoto
• Altezza di installazione fino 4 m
• Ottica sigillata
• Copertura 140° x 15° per 4 m
• Impedenze di fine linea (DEOL) selezionabili a bordo 13 valori

BILANCIAMENTO DELLE LINEE

Il rivelatore è provvisto di resistenze di fine linea selezionabili per collegare il dispo-
sitivo a centrali che prevedono il Doppio Bilanciamento (DEOL).
Per realizzare il Doppio Bilanciamento selezionare, tramite i corrispondenti ponticelli, 
le resistenze Tamper (serie) e Allarme su J1; collegare infine l’uscita EOL all’ingresso 
zona della centrale.

Attenzione: Lasciando i ponticelli aperti come impostazioni di fabbrica il rivelato-
re rimarrà configurato come un qualsiasi sensore con contatti NC.

Collegamento per sistema By-alarm Vimar 

Seguire le indicazioni del doppio bilanciamento a seconda della modalità desiderata 
e selezionare i valori 3k3 per il TAMPER e 4k7 per ALARM.

CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE

Regolazione portata microonda

Mediante il trimmer impostare il valore minimo, portarsi all’estremità dell’area da 
proteggere e, a LED spenti, transitare con il corpo sotto l’area da proteggere e 
verificare le rilevazioni di microonda tramite il LED VERDE. 
Qualora non si verifichi l’accensione del LED aumentare la portata ruotando il 
trimmer in senso orario e ripetere la prova fino ad ottenere la condizione richiesta.

N.B. La portata di microonda va sempre regolata al minimo neccessario.

Modalità di rilevazione

• Bassa 

sensibilità: ponticello SENS aperto

Modalità di rilevazione adatta alla protezione di varchi chiusi o con ostacolo che 
non possono essere attraversati in corsa (ad esempio porte, vetrate, ecc.).

• 

Alta sensibilità: ponticello SENS chiuso

Modalità di rilevazione adatta alla protezione di varchi aperti che possono essere 
attraversati in corsa (ad esempio corridoi, ecc.). 

Visualizzazione delle rilevazioni 

- Ponticello 

LED

 aperto: visualizzazione led abilitata (LED ON) 

- Ponticello 

LED

 chiuso: visualizzazione led disabilitata (LED OFF) 

Se si desidera abilitare la visualizzazione dei led nella modalità LED OFF è sufficente 
togliere e ridare alimentazione al rivelatore che si porterà così nella modalità LED ON 
per 40 min.

All’accensione il rivelatore entra comunque nella modalità LED ON per 40 
min indipedentemente dalle impostazioni per dar modo di effettuare il test di 
copertura.

REGOLE DI INSTALLAZIONE

• L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza delle 

disposizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i 
prodotti sono installati.

• Per l’installazione utilizzare cavi schermati esenti da alogeni idonei per installazione 

con cavi energia di I Categoria (U0 = 400 V) art. 01734.E (2x0,50mm

2

 + 4x0,22mm

2

). 

La lunghezza dei collegamenti non deve superare i 100 m.

• Il dispositivo va installato in orizzontale al centro, nella parte alta della zona da pro-

teggere, con la lente puntata verso il basso. 

Si raccomanda di non orientare mai il 

sensore con la lente verso l’alto

.

• La sua copertura in larghezza è pari al doppio dell’altezza di installazione (ad esem-

pio, se posizionato al centro di una finestra alta 1 m, la sua copertura in larghezza 
sarà di 2 m - si veda figura 2 su DIAGRAMMI DI COPERTURA).

• Rimuovere il frontale e rimuovere la scheda premendo sul finger; incidere quindi i fori 

prestampati sulla base e fissare il fondo con le due viti e i tasselli. 
Allo scopo di aumentare l’immunità RFI utilizzare un cavo schermato con la scherma-
tura attestata a terra soltanto dal lato centrale. 

Finger

• Dare alimentazione al rivelatore che si porterà in self test per 60 s; al termine proce-

dere con la configurazione.

CONFORMITA’ NORMATIVA

Norma EN 50131-2-4.
Direttiva RED.
Norme EN 60950-1, EN 50130-4, EN 50130-5, EN 61000-6-3, EN 300 440, EN 301 
489-3 e EN 62479.
Vimar SpA dichiara che l’apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile nella scheda di
prodotto al seguente indirizzo Internet: www.vimar.com.

!

Clarification

AT

BE

BG

CY

HR

DK

EE

FI

FR

DE

EL

IE

IT

LV

LT

LU

MT

NL

PL

PT

GB

CZ

RO

SK

SI

ES

SE

HU

Passacavo

RAEE - Informazione agli utilizzatori

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica 
che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri 
rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri 
comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestio-
ne autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smalti-
re al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. 
Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m

2

 è inoltre 

possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smal-
tire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo 
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmen-
te compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e 
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.

Summary of Contents for By-alarm 01722

Page 1: ...rivelatore che si porterà così nella modalità LED ON per 40 min All accensione il rivelatore entra comunque nella modalità LED ON per 40 min indipedentemente dalle impostazioni per dar modo di effettuare il test di copertura REGOLE DI INSTALLAZIONE L installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l osservanza delle disposizioni regolanti l installazione del materiale elettrico i...

Page 2: ...azione visualizzazione led SENS Ponticelli per impostazione sensibilità A EOL DEOL ALARM 12 V TAMPER EOL TAMPER ALARM DEOL LED GATEWATCH B SENS 2K2 Tamper 1K TAMP ALARM M M J1 3K3 4K7 5K6 6K8 6K8 5K6 4K7 3K3 2K2 1K 820 DIAGRAMMI DI COPERTURA COLLEGAMENTI doppio bilanciamento 1 m 4 m 3 m 2 m 1 m 1 m 2 m 3 m 4 m 2 m 3 m 4 m Area di rilevazione Infrarosso Microonda TAMPER S EXT S INT 12V RELÈ 2 ALLAR...

Page 3: ...wing the LEDs in LED OFF mode simply disconnect and reconnect the power supply to the detector that will thus go into LED ON mode for 40 min When powering up the detector in any case goes into LED ON mode for 40 min regardless of the settings in order to run the coverage test INSTALLATION RULES Installation should be carried out by qualified personnel in compliance with the current regulations reg...

Page 4: ...NS Jumpers for setting sensitivity A EOL DEOL ALARM 12 V TAMPER EOL TAMPER ALARM DEOL LED GATEWATCH B SENS 2K2 Tamper 1K TAMP ALARM M M J1 3K3 4K7 5K6 6K8 6K8 5K6 4K7 3K3 2K2 1K 820 COVERAGE DIAGRAMS CONNECTIONS double balancing 1 m 4 m 3 m 2 m 1 m 1 m 2 m 3 m 4 m 2 m 3 m 4 m Detection area Infrared Microwave TAMPER S EXT S INT 12V RELÈ 2 ALLARME RELÈ 1 T T NC NO C NC NO C L 6 L 5 L 4 L 3 L 2 L 1 ...

Reviews: