![Videotec RDDR433 Operating Instructions Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/videotec/rddr433/rddr433_operating-instructions-manual_1015837007.webp)
Pag. 5 RDDR/RDDT9823/2
Alimentazione
Il trasmettitore ed il ricevitore operano con un voltaggio di 12VDC. Tale voltaggio può essere fornito da una fonte
stabilizzata capace di fornire una corrente continua di almeno 0.3A, per il trasmettitore e per il ricevitore, il circuito di
alimentazione deve essere protetto da un fusibile ritardato da 1A .
Uso mobile
Se, durante l’uso mobile del
sistema di trasmissione via radio
via radio
, nessuna erogazione di corrente è
disponibile, il trasmettitore ed il ricevitore possono essere alimentati da una batteria per auto da 12V.
Montaggio
Una scatola stagna permette ovunque facili installazioni, anche all’esterno, su muri di edifici o su alberi.
Frequenze operative
La trasmissione dei dati avviene su una frequenza tarata all'interno della gamma compresa tra i 433,875 e i 434,650
MHz, riferendosi al setup del dip-switch interno (vedi tavola a pag. 7). 32 indipendenti frequenze di collegamento sono
disponibili. Il trasmettitore ed il ricevitore devono essere tarati con la stessa frequenza.
Si prega di notare che i componenti del sistema di collegamento radio non possono essere usati come relay
stations.
INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere eseguita solamente da personale tecnicamente qualificato
.
Le seguenti procedure devono essere eseguite con l’alimentatore spento se non altrimenti specificato.
Prerequisiti
Per ottenere migliori prestazioni, il sistema deve essere installato in modo che il trasmettitore ed il ricevitore si
fronteggino senza ostacoli, cioè non ci devono essere ostacoli statici (linee dell’alta tensione, alberi, muri, edifici, etc.) o
dinamici (tramvie, ferrovie, autovie, etc.) tra le due unità.