
Pag. 13
DCFIT_5002
Risoluzione di problemi
L’interfaccia DCFIT presenta una notevole facilità d’uso. Ciononostante possono insorgere dei
problemi sia in fase di installazione, di configurazione o durante l’uso.
PROBLEMA
PROBABILE CAUSA
RIMEDIO
L’interfaccia DCFIT non funziona
ed Il led LD1 non lampeggia
•
Manca
alimentazione
•
Fornire alimentazione al DCFIT.
Controllare i cablaggi.
L’interfaccia DCFIT non funziona
Il led LD2 lampeggia
•
Il Dip 3 di SW1 è
impostato in ON
•
Il Dip3 di SW1 deve rimanere
sempre in posizione OFF durante il
normale funzionamento del DCFIT
Non si riesce a controllare la
matrice SW164OSM con le
tastiere DCJ, DCK, DCT, DCTEL
o DCBD
•
Errata
configurazione
DCFIT
•
Errata
configurazione
matrice
•
Errata
configurazione
Tastiera
•
Cablaggi
errati
•
Controllare che i Jumper JP1 e JP2
siano in posizione A. Controllare lo
stato dei dip (baudrate adeguato e
carico su RS485 inserito).
•
Configurare la matrice in Current
loop con un baudrate appropriato
•
Configurare la tastiera con
protocollo VideoOSM (SW164OSM)
ed un baud rate adeguato. Inserire il
carico su linea video RS485 della
tastiera.
•
Controllare i cablaggi
Non si riesce a controllare matrici
SMXXA tramite DCS2,
KEYPLUS o SWC16
•
Errata
configurazione
DCFIT
•
Errata
configurazione
matrice
•
Errata
configurazione
Tastiera
•
Cablaggi
errati
•
Controllare che i Jumper JP1 e JP2
siano in posizione A. Controllare lo
stato dei dip (baudrate adeguato e
carico su RS485 inserito).
•
Impostare i dip switch della matrice
per un protocollo di tipo videotec
OSM con un baudrate uguale a
quello della tastiera e del DCFIT.
•
Configurare la tastiera con
comunicazioni in current loop,
matrice tipo On screen menu e baud
rate adeguato.
•
Controllare i cablaggi
Non si riesce a controllare matrici
SMXXA con tastiere modello
SWC4, SWC8 o DCMT8
•
Errata
configurazione
DCFIT
•
Errata
configurazione
matrice
•
Errata
configurazione
Tastiera
•
Cablaggi
errati
•
Controllare che i Jumper JP1 e JP2
siano in posizione B. Controllare lo
stato dei dip (baudrate adeguato e
carico su RS485 inserito). Nel caso
si utilizzi una comunicazione a 9600
baud il Dip2 deve essere in ON.
•
Impostare i dip switch della matrice
per un protocollo di tipo videotec
ciclici con un baudrate uguale a
quello della tastiera e del DCFIT.
•
Configurare la tastiera con un
baudrate adeguato
•
Controllare i cablaggi
Non si riesce a controllare ciclici
SW42REM oppure SW82REM
con tastiere DCTEL o DCBD
•
Errata
configurazione
DCFIT
•
Errata
configurazione
Tastiera
•
Cablaggi
errati
•
Controllare che i Jumper JP1 e JP2
siano in posizione B. Controllare lo
stato dei dip (baudrate adeguato e
carico su RS485 inserito).
•
Configurare la tastiera con un
baudrate a 9600 b/s ed un
protocollo di tipo videotec ciclici.
•
Controllare i cablaggi
Summary of Contents for DCFIT
Page 1: ...MANUALE D USO OPERATING INSTRUCTIONS MANUEL D INSTRUCTIONS BEDIENUNGSANWEISUNG...
Page 2: ......
Page 3: ...MANUALE D USO...
Page 4: ......
Page 19: ...OPERATING INSTRUCTIONS...
Page 20: ......
Page 35: ...MANUEL D INSTRUCTIONS...
Page 36: ......
Page 51: ...BEDIENUNGSANWEISUNG...
Page 52: ......
Page 67: ......
Page 68: ......