Carpo 2 SE, Carpo 2 XD SE
2021-05
Uso
dello scooter
16
EN
NL
IT
3.6.4 Regolazione del poggiatesta
1. Spingere delicatamente il perno di bloccaggio (1) verso il poggiatesta.
2. Spostare il poggiatesta portandolo all’altezza desiderata.
3. Rilasciare il perno di bloccaggio (1).
4. Il poggiatesta si blocca nella posizione selezionata producendo un rumore udibile.
3.6.5 Regolazione dei braccioli
Rischio di ribaltamento
Accertarsi che i braccioli siano posizionati in modo simmetrico rispetto al sedile.
Inserire sempre il tubo interno in quello esterno per un tratto di sicurezza di 50 mm.
È possibile regolare l'altezza e la profondità dei braccioli.
Regolazione dell’altezza dei braccioli
Rischio di lesioni - Non introdurre dita, fibbie, indumenti o gioielli nel
sistema di rotazione dell'imbottitura del bracciolo.
1. Ripiegare all'indietro l'imbottitura del bracciolo.
2. Allentare la manopola a stella.
3. Afferrare l'imbottitura del bracciolo.
4. Spostare l'imbottitura verso l'alto o verso il basso, fino
all'altezza desiderata (intervallo: 30 mm con regolazione
continua).
5. Serrare nuovamente la manopola a stella.
6. Accertarsi che il bracciolo sia ben fissato.
Regolazione della distanza fra i braccioli
1. Allentare la manopola a stella presente sul lato posteriore
dello scooter.
2. Afferrare il tubo interno quadrato.
3. Spostare il tubo per regolare il bracciolo sulla profondità
desiderata (intervallo: 120 mm su ciascun lato, con
regolazione continua).
4. Serrare nuovamente la manopola a stella.
5. Accertarsi che il bracciolo sia ben fissato.
3.7 Spegnimento automatico
Per evitare l'esaurimento accidentale delle batterie, lo scooter è dotato di una funzione di
spegnimento automatico. Se è acceso e rimane inattivo per dieci minuti, lo scooter si spegne
automaticamente. In tal caso è sufficiente spegnere e riaccendere lo scooter, che è nuovamente
pronto per l'uso.
1 = Perno di bloccaggio
1
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Summary of Contents for Carpo 2 SE
Page 4: ...This page is intentionally left blank ...
Page 102: ......