![Vermeiren 10.50.04.1249 User Manual Download Page 38](http://html.mh-extra.com/html/vermeiren/10-50-04-1249/10-50-04-1249_user-manual_1005513038.webp)
Quava
2020-09
6
EN
NL
IT
6.3
Ispezione / assistenza /
riparazioni
La durata media prevista del vostro
deambulatore è di 5 anni. La durata del
deambulatore è influenzata dalle modalità di
uso, stoccaggio, manutenzione, assistenza e
pulizia.
Prima
di
riprendere
a
utilizzare
il
deambulatore,
occorre
ispezionarlo
in
relazione ai seguenti punti:
•
Completezza.
•
Meccanismo di chiusura: funzionamento
corretto.
•
Bulloni e dadi: fissati saldamente.
•
Freni: funzionamento corretto.
•
Ruote (stabilità, direzione e viti di
fissaggio).
In caso di contatto regolare con fili, capelli
o altri residui, è possibile che le ruote si
blocchino. Verificare con regolarità che le
ruote ruotino liberamente e siano in buone
condizioni.
•
Telaio
(deformazione,
stabilità
e
collegamenti).
•
Impugnature
(bloccaggio
sicuro
del
sistema di regolazione dell’altezza e
supporto adeguato delle impugnature).
•
Sedile, schienale e borsa portaoggetti
(usura o danni).
Il deambulatore è costruito con componenti in
alluminio e plastica. Consigliamo di far
ispezionare il rollator almeno una volta
all'anno, ma la frequenza di assistenza
dipende dalla frequenza e dall’intensità
dell’uso. Consultare il proprio rivenditore
autorizzato per accordarsi sulla frequenza di
assistenza.
Riparazioni e sostituzioni devono essere
eseguite esclusivamente da personale con
un’opportuna formazione e utilizzando
unicamente ricambi originali Vermeiren. Non
esitare a utilizzare i servizi offerti dal proprio
concessionario autorizzato, che sarà lieto di
fornire un supporto per l’assistenza e le
riparazioni.
6.4 Riutilizzo
Prima di ogni riutilizzo, disinfettare il
deambulatore,
verificarlo
e
fare
la
manutenzione come indicato in §6.2 e §6.3.
6.5 Smaltimento
A fine vita, occorre smaltire il deambulatore
conformemente alla legislazione ambientale
locale. Il modo migliore per farlo consiste nello
smontare il deambulatore per agevolare il
trasporto dei componenti riciclabili.
7
Specifiche tecniche
Rischio di uso non
sicuro
Prestare attenzione alle impostazioni e ai
limiti corretti di utilizzo come descritto in
questo libretto
Marca
Vermeiren
Tipo
Deambulatore
Modello
Quava
Descrizione
Dimensioni
Peso massimo
dell’utente
136 kg
Peso massimo del carico
del cestino
5 kg
Dimensioni in
configurazione aperta
Lu x La x (H)
710 x 655 x (830-955)
mm
Dimensioni in
configurazione chiusa
Lu x La x H
910 x 280 x 340 mm
Altezza maniglie
830-955 mm
Altezza persona
raccomandata
165
– 195 cm
Distanza fra le
impugnature in
configurazione aperta
490 mm
Altezza del sedile
540 mm
Larghezza del sedile
450 mm
Profondità del sedile
225 mm
Massa totale
- senza cestino e cintura
supporto schiena
7,05 kg
6,65 kg
Ruote
200 x 35 mm (4x)
Freni
Freni di esercizio e di
parcheggio
Larghezza di svolta
895 mm
Temperatura di
magazzinaggio
+5 - +41 °C
Umidità di magazzinaggio
30% - 70%
Vermeiren si riserva il diritto di introdurre modifiche
tecniche. Tolleranze di misur/- 15 mm / 1,5
kg / 1,5°
ATTENZIONE
Summary of Contents for 10.50.04.1249
Page 4: ...This page is intentionally left blank ...
Page 18: ......
Page 32: ......
Page 57: ......
Page 58: ......