![Velp Scientifica JLT Series Instruction Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/velp-scientifica/jlt-series/jlt-series_instruction-manual_4091473006.webp)
6
1. Introduzione
Nei trattamenti chimico fisici delle acque idonei alla coagulazione e precipitazione degli inquinanti, le sostanze chimiche per
precipitazione vengono confrontate per la loro efficacia ed i loro dosaggi ottimizzati per mezzo di prove Jar Test.
Date le caratteristiche variabili dei liquami, i dosaggi chimici e la frequenza del test devono essere adattati alle condizioni
locali. VELP ha realizzato questo apparecchio per l’esecuzione di Jar Test caratterizzato dalla velocità di rotazione
impostabile, in un range da 10 a 300 rpm, con visualizzazione della velocità reale a display.
2. Montaggio ed installazione
Verificare l’integrità dello strumento al ricevimento. Gli elementi contenuti nell’imballo sono i seguenti:
•
Flocculatore
•
Manuale di istruzioni
•
Cavo di alimentazione 100-240V/12V
•
Spina UE
2.1 Collegamento alla rete elettrica
Prima di collegare
l’unità alla rete di alimentazione elettrica, assicurarsi che i dati di targa dell’unità corrispondano a quelli
disponibili. Assicurarsi che sia la presa di corrente che il relativo dispositivo di sezionamento siano conformi alle norme di
sicurezza e di facile accessibilità.
2.2 Avvio
Collocare il contenitore con il liquido e regolare la velocità di agitazione ed il tempo desiderato con le apposite
frecce (↑ o ↓).
3. Controlli di funzionamento
Tramite i tasti
↑ o ↓ della finestra “Speed rpm” si può selezionare la velocità di agitazione da 10 a 300 rpm. Mantenendo
premuto uno dei due tasti, la velocità di progressione aumenta al fine di ottenere più rapidamente la velocità desiderata.
Si possono selezionare 3 tipi diversi di funzionamento tr
amite il tasto Set della finestra “Time”:
• Continuo
• Temporizzato con base minuti.
• Temporizzato con base ore.
Alla semplice pressione del tasto Set si passa dal funzionamento continuo al funzionamento temporizzato, visualizzando:
• in continuo: “. . .”
• funzionamento temporizzato (minuti): “000”
• funzionamento temporizzato (ore): “h00”
Per cambiare la base tempo mantenere premuto il tasto Set per qu
alche secondo. L’impostazione del tempo desiderato si
effettua mediante le frecce.
L’agitazione non è attiva se è stato programmato un funzionamento temporizzato ed il tempo
residuo è 0. Il display visualizza costantemente il tempo residuo a scalare e contemporaneamente il terzo punto decimale si
accende in modalità intermittente stando ad indicare che il conteggio è operativo. Allo scadere del tempo programmato
l’agitazione si ferma automaticamente, una segnalazione acustica si attiva e il display visualizza in modo intermittente “end”.
4. Manutenzione
La manutenzione ordinaria e straordinaria non è prevista salvo la pulizia periodica dello strumento come descritto in questo
manuale. In conformità alla legge sulla garanzia dei prodotti, le riparazioni dei nostri strumenti devono essere eseguite
presso la nostra sede, salvo accordi diversi con i distributori locali. Il trasporto dello strumento tramite spedizionieri, corrieri o
altro, deve essere effettuato utilizzando l'imballo originale antiurto di cui lo strumento è dotato quando spedito da nuovo.
Seguire le istruzioni eventualmente riportate sullo stesso (es. pallettizzare). È responsabilità dell'utente procedere alla
decontaminazione dell'unità nel caso in cui sostanze pericolose rimangano sulla superficie o all'interno del dispositivo. In
caso di dubbi sulla compatibilità di un prodotto per la pulizia o la decontaminazione, contattare il produttore o il distributore.
4.1 Pulizia
La pulizia dello strumento deve essere eseguita, dopo aver staccato l’alimentazione, con un panno inumidito con detergenti
non infiammabili e non aggressivi.
5. Caratteristiche tecniche
Alimentatore esterno
100-240 V / 50-60 Hz
Potenza
19 W
Dimensioni (lxhxp)
655x404x296 mm (JLT4) 935x404x296 mm (JLT6)
Peso (con alimentatore)
13.0 Kg (JLT4) 17.0 Kg (JLT6)
Velocità impostabile
10 ÷ 300 rpm, step da 1 rpm
Tempo di lavoro selezionabile
0 ÷ 999 minuti / 0 ÷ 99 ore o in continuo
Struttura
Metallica con verniciatura epossidica
Temperatura ambiente ammessa
5 - 40 °C (41 - 104°F)
Temperatura di stoccaggio ammessa
-
10… + 60 °C (14 - 140°F)
Umidità ammessa
80%
Grado di inquinamento
2
6. Accessori / Parti di ricambio
A00001000
Becher 1000 ml in plastica
A00001001
Becher 1000 ml in vetro
A00001002
Cono Imhoff in plastica
A00001003
Cono Imhoff in vetro
A00001004
Supporto per coni Imhoff a due posti
10000235
Piedino
IT
Summary of Contents for JLT Series
Page 11: ...11...