![Valex F1300C Operating Instructions Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/valex/f1300c/f1300c_operating-instructions-manual_3237420009.webp)
- 9 -
della lavorazione sia la più corretta.
- Assicuratevi del senso di rotazione della fresa
e scegliete la direzione di taglio idonea (vedi
Fig.E).
- Non sovraccaricate la macchina ma eseguite
delle lavorazioni leggere con più passate.
- Mantenete sempre ben affilati i taglienti delle
frese.
- Assicuratevi che il pezzo in lavoro sia salda-
mente fissato.
- Procedete nel lavoro senza scatti, in maniera
uniforme. Fate attenzione a quando la fresa sta
per terminare di tagliare; trattenete saldamente l’
utensile evitando che vi sfugga di mano quando
non incontra più resistenza per mancanza di
materiale.
MANUTENZIONE
!
!
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o
manutenzione, staccate la spina dell’ utensile
dalla presa di corrente.
- Pulite regolarmente ed abbiate cura del Vostro
utensile, Vi garantirete una perfetta efficienza ed
una lunga durata dello stesso.
- Durante l’ uso ed a fine lavoro pulite con cura
le feritoie di aerazione dell’ utensile.
- Effettuate le operazioni di pulizia esclusivamen-
te con un panno inumidito di acqua calda.
- Non spruzzate o bagnate d’acqua l’utensile.
- Non usate detergenti o solventi vari, potreste
rovinare irrimediabilmente l’utensile. Le parti in
plastica sono facilmente aggredibili da agenti
chimici.
- Per riparazioni e manutenzioni non specificate
in queste istruzioni, rivolgetevi al centro di
assistenza autorizzato.
RICERCA GUASTI
Se l’utensile non si avvia : controllate che tutti
gli allacciamenti elettrici siano ben collegati alla
rete; controllate che non sia scattato l’apparec-
chio salvavita; controllate che nel vostro impian-
to elettrico non sia interrotto qualche fusibile.
Dopo queste operazioni il mancato avviamento
è imputabile all’utensile, fatelo controllare da un
centro di assistenza autorizzato.
- Durante la lavorazione il motore rallenta: di-
minuite la forza di avanzamento; controllate l’
affilatura della fresa e, se del caso, affilatela.
- Il motore si surriscalda: diminuite la forza di
avanzamento; controllate l’ affilatura della fresa
e, se del caso, affilatela; sostituite la fresa con
una più idonea al lavoro da eseguire; regolate
al meglio la velocità del mandrino.
IMMAGAZZINAMENTO
Per l’immagazzinamento dell’utensile, seguite
questi consigli:
1)Effettuate una accurata pulizia di tutto l’u-
tensile e sue parti accessorie (vedi paragrafo
manutenzione).
2)Immagazzinatelo:
- lontano dalla portata dei bambini;
- in posizione stabile e sicura;
- in luogo asciutto e temperato,
- evitate temperature troppo alte o troppo basse.
3)Proteggetelo dalla luce diretta, tenetelo pos-
sibilmente al buio o in penombra.
4)Non chiudetelo in sacchi di nylon, potrebbe
formarsi dell’umidità.
DEMOLIZIONE
I rifiuti elettrici ed elettronici possono con-
tenere sostanze pericolose per l’ambiente e
la salute umana; non devono pertanto essere
smaltiti con quelli domestici ma mediante una
raccolta separata negli appositi centri di raccolta
o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di
una apparecchiatura nuova analoga. Lo smalti-
mento abusivo dei rifiuti comporta l’applicazione
di sanzioni amministrative.
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro non
conformità rispetto alle caratteristiche dichiarate
purché sia stato utilizzato esclusivamente nel
modo descritto dalle istruzioni, non sia stato
manomesso in alcun modo, sia stato conser-
vato correttamente, sia stato riparato da tecnici
autorizzati e, ove previsto, siano stati utilizzati
solo ricambi originali.
In caso di utilizzo industriale o professionale
oppure in caso di impiego simile la garanzia ha
validità di 12 mesi.
Per emettere una richiesta di intervento in garan-
zia è necessario presentare la prova di acquisto
al rivenditore o ad centro assistenza autorizzato.