![Unison Research REFERENCE PRE Owner'S Manual Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/unison-research/reference-pre/reference-pre_owners-manual_4497812015.webp)
15
5 - FUNZIONAMENTO
IMPORTANTE !
Prima di accendere l’apparecchio verificare che tutte le
connessioni di ingressi e uscite siano state effettuate e
controllate.
Prima di accendere l’apparecchio, assicurarsi che la
manopola del volume del preamplificatore sia posizionata
sul “minimo”.
I migliori risultati sonori si ottengono dopo circa 15
minuti dall’accensione.
Interventi sulle sorgenti o sulle uscite devono essere
effettuati ad apparecchio spento, o perlomeno con il volume
a zero.
Il pannello frontale dell’apparecchio presenta due led
bicolore (uno all’estrema sinistra e uno all’estrema destra) e 5
manopole che assolvono rispettivamente (da sinistra a destra)
alle seguenti funzioni: accensione/spegnimento, selezione degli
ingressi, controllo del volume, attivazione del filtro anti-rumble
per gli ingressi fono, mute/tape/monitor.
Immediatamente dopo l’accensione il led di sinistra si
accende di colore arancio ad indicare l’inizio della fase di
warm-up, dopo circa 5 e 10 secondi vengono accesi i due finali
REFERENCE (se collegati alla rete e al REFERENCE PRE
mediante gli appositi cavi), dopo circa 45 secondi il
preamplificatore diviene operativo (condizione evidenziata dal
cambiamento di colore del led che diventa verde).
Il led di destra indica lo stato dell’apparecchio: verde per la
modalità
“source”
, rosso per
“muting”
(attenuazione di 20 dB
degli ingressi) e arancio per
“monitor”
.
Ad ogni commutazione degli ingressi o del filtro rumbe
l’apparecchio attiva automaticamente un muting di 2 secondi
durante i quali il led di destra si spegne e l’uscita viene