36
Funzione cottura a fine simultanea
Dopo aver selezionato il menu nei 2 cestelli il “Pulsante fine sincronizzata” lampeggerà nel
pannello di controllo. Premere il pulsante per attivare la funzione fine simultanea. A questo
punto, il menu a durata più lunga sarà avviato e quello a durata più breve mostrerà la pa-
rola “HOLD” sullo schermo. Quando il tempo aggiuntivo è passato, il cestello a breve durata
inizierà a funzionare automaticamente. Durante la modalità operativa, se viene rimosso un
cestello il tempo di entrambi i cestelli sarà sospeso e lo schermo mostrerà la parola “HOLD”.
Quando si inserisce un cestello, continuerà a operare in sincronia.
Durante l’operazione sincronizzata, se uno dei cestelli è sospeso e l’altro cestello continua a
operare, la macchina esce dalla funzione fine sincronizzata e l’indicatore del “Pulsante fine
sincronizzata” è spento.
FUNZIONI PREIMPOSTATE
La tabella qui sotto aiuta a selezionare le impostazioni base per gli ingredienti.
Nota:
Queste impostazioni sono indicative. Siccome gli ingredienti differiscono per origine,
grandezza, forma e marca, non possiamo garantire quali siano le impostazioni migliori per
gli ingredienti utilizzati.
Le funzioni preimpostate vi aiuteranno a cucinare in modo efficiente. Selezionare una
qualsiasi delle icone premendo il pulsante Menu di selezione . Ogni volta che si preme il
pulsante, il menu corrente verrà cambiato da sinistra verso destra Una volta selezionato,
premere il pulsante di accensione per confermare la selezione e iniziare la cottura. Questo
imposterà automaticamente il Tempo e la Temperatura secondo l’impostazione di default
per il tipo di alimento selezionato. È possibile modificare le impostazioni di default con i
pulsanti tempo e temperatura (+/-).
Icone
Preselezione
Tempo
Temperatura
Patatine fritte
20 minuti
200ºC
Dolci (torte)
25 minuti
150ºC
Bistecca
15 minuti
200ºC
Coscia di pollo
30 minuti
200ºC
Ali di pollo
22 minuti
180ºC
Frutti di mare
10 minuti
190ºC
Verdure
10 minuti
160ºC
Pesce
20 minuti
170ºC
Summary of Contents for Storm
Page 2: ...1 2 4 8 9 3 12 5 6 7 10 11 17 5 7 6 2 11 9 10 1 8 3 4 16 14 15 13 12...
Page 46: ...46 8 8 8 2000...
Page 47: ...47 B B TRENDS SL...
Page 48: ...48 1 2 3 2 3 2 8 5 C 80 200 C 1 1 60...
Page 49: ...49 3 2 5 4 2 2 1 6 2 6 1 2 3 2 10 3...
Page 50: ...50 2 2 2 2 2 3 2 2 2 2 2...
Page 51: ...51 20 200 C 25 150 C 15 200 C 30 200 C 22 180 C 10 190 C 10 160 C 20 170 C 150 10...
Page 52: ...52 2012 19...
Page 53: ...53 UE 91 2102 EEEW...
Page 54: ...54 002 02 051 52 002 51 002 03 081 22 091 01 061 01 071 02 005 01 051...
Page 55: ...55 2 3 2 FFO FFO 2 DLOH DLOH...
Page 56: ...56 3 2 FFO 5 FFO NEPO 4 1 2 6 3 2 1 6 01 3 NEPO...
Page 57: ...57 LS SDNERT B B 1 2 3 2 3 2 8 5 002 08 1 1 06...
Page 58: ...58 8 8 8 0002 01...
Page 65: ......