![TTM 800.350 Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/ttm/800-350/800-350_manual_1178900008.webp)
Tatarenhut Electro - chapeau tatare - cappello tataro - tatar’s hat
Italiano
Un evento culinario dal regno della gastronomia conviviale! Un tocco di romanticismo
dall’Estremo Oriente. Per grigliate divertenti con poco fumo e senza schizzi di grasso.
Informazioni generali
•
Un cappello tartaro è ideale per un gruppo di 3-5 persone. Posizionarlo al centro della
tavolata.
•
Per esperienza, per ogni persona bastano ca. 200 g di carne o pesce misti.
•
Ricavare dei bocconcini dalla carne o dai cibi da grigliare, tagliandoli a fettine di 2-4
millimetri di spessore. I cibi possono essere speziati dopo la cottura secondo i gusti
personali. Servirli a ogni posto sistemati su dei piattini o presentarli su un vassoio per carne.
•
Oltre alla verdura possono essere sistemati nella scanaltura di scolo (la tesa del cappello) o
grigliati sul cappello anche dei funghi tagliati a fette. Date libero sfogo alla vostra fantasia
culinaria.
•
Inizialmente il brodo non va speziato eccessivamente, in quanto acquisterà sapore
durante il pasto grazie al succo della carne. Il brodo e la verdura cruda finemente
tagliata possono essere aggiunti in ogni momento.
•
Assicurarsi che tutti gli ingredienti, ovvero i cibi grigliati, il brodo (ad es. in un bricco), le
verdure, le salse, i contorni, le spezie e le altre pietanze si trovino sulla tavola o a portata di
mano. In questo modo invoglierete gli ospiti a partecipare attivamente e non dovrete
servirli.
Tipi di carne e pesce consigliabili per un banchetto con il cappello tartaro
Carne
Vitello: filetto, fettina, fegato, rognone
Maiale: filetto, fettina, bacon
Manzo: filetto, scamone, entrecôte
Agnello: filetto, costolette, lamb chops
Pollame: petto di tacchino, filetto di petto di pollo
Pesce:
A piacere. Consigliabile un pesce con carne soda e poche lische come il rombo. Sono adatti
anche i gamberoni e gli scampi sgusciati o i medaglioni di code di aragosta.
Verdure (brodo):
Carote, porri, sedano, finocchi, germogli di soia, funghi prataioli.