![Tractel FABA 132298 Operating And Maintenance Instructions Manual Download Page 44](http://html.mh-extra.com/html/tractel/faba-132298/faba-132298_operating-and-maintenance-instructions-manual_1147617044.webp)
44
IT
Uso
anticaduta, che si può quindi muovere
liberamente nel pro
fi
lo di sicurezza. Ciò
consente una salita molto ergonomica. Il
particolare principio funzionale permette
di salire vicino al pro
fi
lo di sicurezza
anche in brevi tratti. Il FABA-Grip ar-
retra nel pro
fi
lo di sicurezza in qualsiasi
situazione di caduta. Con l’applicazione
laterale della guida anticaduta è possibile
limitare le caratteristiche di scorrimento
(per le applicazioni laterali è più adatto
il dissipatore anticaduta AL-D).
3.
Il dissipatore anticaduta viene inserito
nel binario di sicurezza e, insieme alla
cinghia anticaduta, protegge l’utente dalla
caduta
solamente
durante la salita e la
discesa. Durante l’esecuzione di lavori
o nelle pause, l’utente
deve
proteggersi
anche con appositi mezzi d’imbracatura
approvati a tale scopo. Occorre inoltre
assicurarsi che questa protezione supple-
mentare sia sempre tesa.
4.
Se il dissipatore anticaduta viene
lasciato pendere liberamente nella guida
fermacarico, questo stesso dissipatore
anticaduta dovrà essere ben
fi
ssato per
evitare che possa scivolare verso dietro
(p.es. mediante un cappio).
Il dissipatore anticaduta non va
preso, né spostato a mano duran-
te la salita. L‘intervento manuale può
in
fl
uenzare il funzionamento sicuro del
meccanismo di frenata.
5.
Dopo l’uso, estrarre il dissipatore
anticaduta dal binario di sicurezza e
conservarlo pulito e asciutto.
STOP
Nel caso in cui sia necessario
allentare il dissipatore anti-
caduta dalla cinghia anticaduta
o estrarlo dalla guida anticaduta (p.es.
per lasciare il dispositivo anticaduta su
blocchi sganciabili), l’utente dovrà pri-
ma proteggersi in altro modo dalle ca-
dute (p.es. imbracatura mediante fune
di sicurezza con assorbitore d‘energia)
oppure dovrà trovarsi in un luogo non
soggetto a rischio di caduta!
STOP
La distanza di caduta sotto i pie-
di dell’utente deve essere min.
2,00 m. Entro i primi due metri
l’utente non è protetto da eventuali
urti sul pavimento, pertanto occorre
prestare particolare cautela durante
l’innalzamento e l’abbassamento!
STOP
Utilizzare il dissipatore antica-
duta solo su impianti originali
FABA™.
Prima di salire assicurarsi sempre che
il moschettone del dissipatore anti-
caduta sia correttamente agganciato
all’occhiello pettorale della cinghia
anticaduta, e che sia chiuso e fermato.
L’utente deve indossare la cinghia an-
ticaduta (EN 361) in modo che sia più
tesa possibile sul corpo. Non utilizzare
cinghie anticaduta con fasce elastiche.
STOP
1.
Salendo/scendo sulla via di salita, il
dissipatore anticaduta FABA™ scorre nel
pro
fi
lo della guida anticaduta e accom-
pagna l’utente, senza la necessità di un
intervento manuale, verso l’alto e il basso.
2.
L’utente del FABA-Grip si muove
nella cinghia anticaduta durante la salita
e la discesa. Pertanto viene esercitata
una spinta orizzontale sul dissipatore