OSSERVAZIONI SULL’USO GENERALE
Qui di seguito vengono descritte in generale le operazioni da
compiere per l’uso delle stufe portatili. Per maggiori dettagli si
prega di fare riferimento alle istruzioni d’uso (da pagina 65 in poi).
s 0ER EVITARE IL RISCHIO DI UN INCENDIO IL SERBATOIO DEVE ESSERE RIEMPITO
DOPOAVERSPENTOLASTUFAOPPUREINUNASTANZADIVERSADAQUELLAINCUILA
STUFAÒINFUNZIONE
s !SSICURARSISEMPRECHEILSERBATOIOVENGAACCURATAMENTERICHIUSODOPO
IL RABBOCCO EFFETTUATO A DISTANZA DI SICUREZZA DA OGNI FONTE DI CALORE O
FIAMMELIBERE
s ,A PRIMA VOLTA DURANTE LA COMBUSTIONE LA STUFA AVRÌ QUEL PARTICOLARE
ODOREDI@NUOVO
s 3TOCCARETUTTIICONTENITORIDICOMBUSTIBILEPROVVISTIDEILOROTAPPIESIGILLI
ORIGINALIINLUOGOFRESCOENONESPOSTOALLALUCE
s )L COMBUSTIBILE INVECCHIA #OMINCIARE OGNI STAGIONE FREDDA CON NUOVO
COMBUSTIBILE
s 5SARESOLOPURAPARAFFINADIALTAQUALITÌESENZAACQUAINCONFORMITÌCON
LEDIRETTIVELOCALI
s 3ESIPASSAADUNALTRAMARCAOTIPODIPETROLIOFAREBRUCIAREDAPPRIMALA
STUFAFINOACHENONVIÒPIáTRACCIADELVECCHIOCOMBUSTIBILE
4OGLIERETUTTIIMATERIALIDELLIMBALLAGGIO
(cfr. capitolo A, fig. A).
2IEMPIREILSERBATOIOESTRAIBILE
���
(cfr. capitolo B, fig. C).
)NSERIRELASPINANELLAPRESA
!CCENDERELASTUFACONILPULSANTE
쐉
(cfr. capitolo D).
3ENECESSARIOMODIFICARELATEMPERATURADESIDERATACONGLI
APPOSITIPULSANTI
(cfr. capitolo E).
3PEGNERELASTUFAPREMENDOILTASTO
쐉
1
2
3
4
5
6
>
63