29
AlImENTAZIONE
Connessione degli altoparlanti
• Dispiegare i fili degli altoparlanti e collegarli ai terminali
corrispondenti.
uTIlIZZO DEll’APPARECCHIO
• Premere 1 volta
q
del dispositivo oppure 2 volta
q
sul
telecomando
per mettere in funzione l’apparecchio: la
spia luminosa
(E)
si spegne.
• Premere di nuovo
q
per mettere l’apparecchio in
standby. La spia luminosa
(E)
si accende.
NOTA SuI TASTI TATTIlI
I tasti tattili reagiscono al tatto in condizioni normali. Non
sono ricettivi se si utilizzano con dita sporche di grasso o
umide. Sgrassare sempre ed asciugare la superficie con un
panno morbido. Non utilizzare un panno umido, né prodotti
detergenti aggressivi.
Alimentazione di rete
• Assicurarsi che l’apparecchio sia spento.
• Connettere la spina dell’adattatore alla presa
(J)
.
• Collegare l’adattatore a una presa di corrente.
• Utilizzare soltanto l’adattatore fornito. Per utilizzare un
altro adattatore, assicurarsi che comporti caratteristiche
identiche e conformi alle norme in vigore.
REGOlAZIONE DEll’ORA
In modalità standby:
• Premere due volte.
• Premere
w
o
s
per passare in modalità 12 o 24 ore.
• Premere ancora per convalidare: il display
lampeggia.
• Regolare l’ora mediante
w
o
s
Premere il tasto per
convalidare.
• Ripetere l’operazione precedente per la regolazione
dei minuti.
uSO DEl lETTORE CD
N.B
.: Prima della prima utilizzazione, togliere il cartone di
protezione della lente nel compartimento CD
(C)
.
Manipolare lo sportello del compartimento con precauzione.
Lettura di un CD:
• Aprire lo sportello del compartimento CD, quindi
inserire un CD (lato stampato verso di sé).
• Chiudere lo sportello del compartimento manualmente.
• Accendere l’unità premendo q e premere due volte
SOURCE per selezionare il “CD”.
• Mettere l’apparecchio in funzione premendo due volte
q
e premere
SOuRCE
per selezionare la funzione
“CD”.
• Regolare il volume mediante ou .
NORMAL
REP ONE
REP ALL RANDOM
REP FLD
UTILIZZO
MICRO HI-FI
MIC150i
IT
mODAlITÀ RIPETIZIONE
Durante la lettura, premere successivamente
REPEAT
:
•
NORmAl
: arresto ripetizione.
•
REPEAT ONE
: ripetizione di una pista.
•
REPEAT FlD
: Ripetere cartella : ripete tutti i file di una
directory (solo per MP3 o USB).
•
REPEAT All
: ripetizione di tutte le piste.
•
RANDOm
: lettura in modo aleatorio.
SuPPORTO uSB
L’apparecchio è munito di una porta USB
(G)
per la lettura
di file musicali (MP3) contenuti su una chiave USB.
• Nessun disco deve giocare.
• Collegare una chiave USB sulla porta USB
(G)
del
lettore.
• Leggere il contenuto della chiave USB viene letto
automaticamente.
Le funzioni di lettura sono identiche a quelle di un CD.
Nota
:
• Non togliere la chiave USB quando i file sono in corso
di lettura. Si rischia di alterarli irrimediabilmente.
• Si raccomanda si fare un backup del contenuto della
chiave per evitare la perdita dei dati.
•
ATTENZIONE
: Capacità massima 32 GB. Il lettore non
prende in carico tutti i dispositivi USB (ad esempio, un
disco rigido esterno, …).
FuNZIONE AuSIlIARE
• Collegare la presa cuffia di una periferica audio alla
presa
AuX IN
dell’apparecchio, mediante un cavo
audio doppio jack di 3,5 mm di diametro (cavo non
fornito).
• Mettere in funzione l’apparecchio.
• Premere successivamente
SOuRCE
sul display è
visualizzato “
AuX IN
”.
• Utilizzare direttamente i comandi della periferica.
la lettura da un iPod/iPhone
iPod/iPhone compatibile
Modelli di iPod e iPhone di Apple connettore a 30 pin:
• iPod nano: la prima generazione di iPod classic sesta
generazione, iPod touch: la prima generazione di quarta
generazione.
• iPod con video, iPod con display a colori, iPod mini.
• iPhone, iPhone 3G, iPhone 3G, iPhone 4.
Downloaded From Disc-Player.com Thomson Manuals
Summary of Contents for MIC150i
Page 2: ...Downloaded From Disc Player com Thomson Manuals...
Page 33: ...Downloaded From Disc Player com Thomson Manuals...
Page 34: ...Downloaded From Disc Player com Thomson Manuals...
Page 35: ...Downloaded From Disc Player com Thomson Manuals...
Page 36: ...Downloaded From Disc Player com Thomson Manuals...