![TensCare Probe Liberty loop X-VPL Instructions For Use Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/tenscare/probe-liberty-loop-x-vpl/probe-liberty-loop-x-vpl_instructions-for-use-manual_1087653020.webp)
sensibili, quindi bisogna evitare di stimolarli.
Sonde con elettrodi lunghi
(la parte metallica) che corrono su e giù per la lunghezza dell'attacco
devono sempre essere inserite con le parti metalliche rivolte verso le
anche.
6. La sonda
Liberty Loop
ha un attacco puntatore che consente di
monitorare visivamente il successo delle contrazioni del pavimento
pelvico (la sonda può essere utilizzata senza il puntatore). Il puntatore
mostra la forza e la durata di ciascuna contrazione, causata dalla
stimolazione o eseguita manualmente. Ad esempio, le contrazioni deboli
sono definite da un
movimento scarso o
assente
nel
puntatore.
Assemblare
il
puntatore e collegarlo alla sonda come segue:
•
Se eseguito correttamente, il puntatore si
sposterà verso il basso.
•
Se eseguito in modo errato, il puntatore si
sposta verso l'alto.
7. Dopo la sessione, spegnere l'unità di
controllo, quindi rimuovere la sonda tenendo
premuto il bordo terminale di posizionamento
e tirandolo delicatamente verso l'esterno.
PULIZIA
È importante che la sonda venga pulita prima e dopo ogni uso. Pulire con
un sapone antibatterico senza alcool, come le salviettine TensCare (vedere
X-WIPES) o lavandola con acqua calda e sapone. Risciacquare sotto
l'acqua corrente e asciugare accuratamente.e riporre l'unità nella pochette
da trasporto.
Attenzione:
Non immergere la sonda in un liquido.
Tenere il dispositivo lontano da lanugine e polvere, poiché
l'esposizione a lungo termine a lanugine o polvere può influire sulla
presa.
Tenere il dispositivo lontano dalla luce solare, poiché l'esposizione a
lungo termine alla luce solare può influenzare la gomma facendola
diventare meno elastica e screpolata.