![TechniSat DIGIDISH 33 Installation Instructions Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/technisat/digidish-33/digidish-33_installation-instructions-manual_1069464029.webp)
29
IT
3.
Dalla tabella AZ/EL (si veda il Capitolo 6) dedurre l’angolo di elevazione per il luogo
di posizionamento. Ad esempio, per il satellite ASTRA 19,2° est a Daun questo
angolo è pari a 31,29°.
Poiché l’unità esterna è una parabola offset, non si imposta l’angolo di elevazione
rilevato, bensì un angolo adeguato alla parabola. Questo angolo viene calcolato nel
modo seguente:
Angolo di elevazione - angolo offset = angolo da impostare
L’angolo offset di DigiDish 33 e di DigiDish 45 è pari a
30°
. In questo modo per un
DigiDish 33 e 45 situato ad esempio a Daun, si ottiene un angolo pari a:
31,29° - 30° = 1,29°
4.
Allentare le viti (
D
) del profilo orientabile in modo tale da poter spostare l’unità
esterna. Sopra la parabola posizionare una asticella diritta come da Figura 4.
Impostare l’angolo rilevato servendosi di un goniometro.
Figura 4
5.
Adesso allentare la vite (
C
) o (
B
) del profilo orientabile e ruotare lentamente la
parabola in direzione est od ovest (angolo azimut), fino a ricevere l’immagine televi-
siva del ricevitore.
6.
Adesso la parabola deve essere regolata con precisione. Per farlo, è utile richiama-
re le informazioni del transponder (si vedano le istruzioni di comando del ricevitore
digitale).
7.
Adesso modificare con attenzione l’angolo di azimut (est/ovest) e l’angolo di eleva-
zione in modo tale da ottenere una deviazione massima della visualizzazione di
livello e della qualità.
8.
Adesso fissare tutte le viti e fare attenzione che la ricezione non peggiori.
La parabola è adesso montata e orientata in maniera ottimale verso il satellite desi-
derato.
asse di
misurazione