![Taurus ALPATEC MSB 2000 Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/taurus/alpatec-msb-2000/alpatec-msb-2000_manual_821728033.webp)
volta selezionato, premere OK per confermare.
Subito dopo apparirà l’icona
1
6
12
18
per selezionare l’ora di funzionamento del ra-
diatore, un segno per ogni ora, usare + o – per
selezionare le ore desiderate e premere OK (F)
per confermare.
-Per programmare più di un’ora, usare + o – per
l’accensione, premere OK (F) per confermare,
poi premere SET (A) per programmare lo speg-
nimento, usare + o – e OK (F) per confermare.
-Dopo aver terminato, si potrà programmare la
temperatura, che per difetto è sempre di 20º:
usare + o – per raggiungere la temperatura
desiderata (5-40) e OK (F) per confermare.
-In questo modo si può programmare tutta la
settimana di 7 giorni.
-Quando la programmazione settimanale sia
attiva, l’icona sarà illuminata; per disattivarla,
premere (D) e l’icona sparirà e viceversa.
FUNZIONE SCALDA ASCIUGAMANI
-Premere (E) per attivare la funzione scalda as-
ciugamani. Per disattivare la funzione, premere
nuovamente lo stesso pulsante.
-Quando sia attiva, l’icona sarà illuminata.
-Lo scalda asciugamani ha una potenza di
200W.
RILEVATORE DI “FINESTRE APERTE”:
-Premere (E) per 3 secondi per attivare o disatti-
vare questa funzione
-Quando la temperatura scende di 5 gradi in 10
minuti. Trascorsi 30 minuti, riprende il fun-
zionamento precedente, se la temperatura è
salita rispetto al momento in cui si è attivata la
funzione “finestre aperte”, altrimenti, se è scesa,
entra in stand-by.
UNA VOLTA CONCLUSO L‘UTILIZZO
DELL‘APPARECCHIO:
-Spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore
accensione/spegnimento.
-Scollegare l’apparecchio dalla rete.
PROTETTORE TERMICO DI SICUREZZA:
-L’apparecchio possiede un dispositivo termico
di sicurezza che lo protegge da qualsiasi surris-
caldamento.
-Se l’apparecchio si accende e spegne in
modo alternato, senza che questo sia dovuto
all’azione del termostato, verificare che non ci
sia alcun ostacolo che impedisca o renda diffici-
le la normale entrata o uscita dell’aria.
-Se l’apparecchio si sconnette da solo e non si
riconnette, scollegarlo dalla presa e attendere
circa 15 minuti prima di connetterlo di nuovo.
Se ancora non funziona, rivolgersi ad un centro
d’assistenza tecnica autorizzato.
PULIZIA
-Scollegare la spina dalla rete elettrica e as-
pettare che l’apparecchio si raffreddi prima di
eseguirne la pulizia.
-Pulire il gruppo elettrico con un panno umido,
quindi asciugarlo.
-Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti
a pH acido o basico come la candeggina, né
prodotti abrasivi.
-Non immergere l’apparecchio in acqua o altri
liquidi, né lavarlo con acqua corrente.
-La mancata pulizia periodica dell’apparecchio
può provocare il deterioramento delle superfici,
compromettendone la durata operativa e la
sicurezza.
-Nota: avviando l’apparecchio in funzione riscal-
damento, dopo un lungo inutilizzo o avendolo
utilizzato solo con la funzione ventilatore, è
possibile all’inizio una leggera uscita di fumo,
senza alcuna conseguenza, dovuta al fatto che
si stanno bruciando polvere o altre particelle
accumulate nella parte di riscaldamento. Questo
fenomeno può essere evitato con la pulizia
previa dell’interno dell’apparecchio, attraverso le
sue fessure, utilizzando un aspirapolvere o un
getto d’aria a pressione.
ANOMALIE E RIPARAZIONI
-In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro
d’Assistenza Tecnica autorizzato. Non tentare
di smontare o di riparare l’apparecchio: può
essere pericoloso.
PER I PRODOTTI DELL’UNIONE EUROPEA
E/O NEL CASO IN CUI SIA PREVISTO DALLA
LEGISLAZIONE DEL SUO PAESE DI ORIGINE:
PRODOTTO ECOLOGICO E RICICLABILE
-I materiali che costituiscono l’imballaggio
di questo apparecchio sono compresi in un
sistema di raccolta, classificazione e riciclaggio
degli stessi. Per lo smaltimento, utilizzare gli
appositi contenitori pubblici, adatti per ogni tipo
di materiale.
-Il prodotto non contiene concentrazioni di sos-
tanze considerate dannose per l’ambiente.
Summary of Contents for ALPATEC MSB 2000
Page 3: ...b c c a B G E C A F D C ...
Page 4: ...Fig 1 Fig 2 Fig 1 Fig 2 ...
Page 5: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 3 Fig 4 Fig 5 ...
Page 6: ...Fig 6 Fig 6 Fig 7 Fig 7 ...
Page 86: ......
Page 87: ......