ITALIANO
7
7. ALLACCIAMENTO ELETTRICO
La lunghezza del cavo di alimentazione presente sulla pompa limita la profondità massima di
immersione nell’utilizzo della pompa stessa. Attenersi alle indicazioni riportate in targhetta tecnica e in
questo manuale tabella 3.
8. AVVIAMENTO
1) Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di corrente a 220-240V.
2) Quando il galleggiante raggiunge il livello ON la pompa si avviera’ e rimarra’ in funzione fino al raggiungimento del livello di
OFF.
Funzionamento automatico (A):
3) L’interruttore galleggiante integrato avvia ed arresta automaticamente la pompa quando l’indicatore (2) è posizionato su “A”.
Funzionamento manuale (M):
4) Per far partire la pompa è necessario sollevare la manopola di selezione (3) posizionando l’indicatore (2) su “M”. In queste
condizioni la pompa aspira fino a 2-3 mm.
5) Per verificare il corretto funzionamento e pulizia del galleggiante aprire il coperchio (1) posizionando la manopola di selezione
(3) su “O”.
9. PRECAUZIONI
PERICOLO DI GELO: quando la pompa rimane inattiva a temperatura inferiore a 0°C, è necessario assicurarsi che
non ci siano residui d’acqua che ghiacciando possano creare incrinature delle parti plastiche.
Se la pompa è stata utilizzata con sostanze che tendono a depositarsi, o con acqua clorata risciacquare dopo l ‘uso,
con un potente getto d’acqua in modo da evitare il formarsi di depositi od incrostazioni che tenderebbero a ridurre
le caratteristiche della pompa.
10. MANUTENZIONE E PULIZIA
L’elettropompa nel funzionamento normale non richiede alcun tipo di manutenzione. In ogni caso tutti gli interventi di
riparazione e manutenzione si devono effettuare solo dopo aver scollegato la pompa dalla rete di alimentazione. Quando
si fa ripartire la pompa, assicurarsi che sia sempre montato il filtro di aspirazione in modo da non creare pericolo o
possibilità di contatto casuale con le parti in movimento.
10.1 Pulizia della griglia di aspirazione
(Fig.2)
Disinserire l’alimentazione elettrica della
pompa.
Far drenare la pompa.
Svitare le viti di fissaggio sul filtro (
b
).
Rimuovere la griglia di aspirazione (
c
).
Pulire e rimontare la griglia di aspirazione.
10.2 Pulizia della girante
(Fig.3)
Disinserire l’alimentazione elettrica della pompa.
Far drenare la pompa.
Svitare le viti di fissaggio sul filtro (
b
).
Rimuovere la griglia di aspirazione (
c
).
Lavare la pompa con acqua pulita per rimuovere possibili
impurità fra il motore e la camicia della pompa (
d
).
Pulire la girante (
d
).
Verificare che la girante possa ruotare liberamente.
Assemblare le parti in senso opposto alla sequenza di
smontaggio.
10.3 Pulizia e verifica del galleggiante integrato
(Fig.4)
Disinserire l’alimentazione elettrica della pompa.
Far drenare la pompa.
Spingere la leva dell’interruttore e disassemblare la copertura del galleggiante.
Estrarre il galleggiante, verificare se del materiale ne impedisce il libero scorrimento e nel caso procedere ad
una pulizia.
Assemblare le parti in senso opposto alla sequenza di smontaggio.
Summary of Contents for P1 300
Page 28: ...26 20 7 3 8 1 220 240V 2 ON OFF 3 2 4 3 2 2 3 mm 5 1 9 0 C 10...
Page 30: ...28 12 24...
Page 41: ...39 20 7 3 8 1 220 240V 2 ON OFF A 1 2 A M 2 3 2 M 2 3 mm 3 1 3 O 9 0 C 10...
Page 42: ...40 10 1 2 b c 10 2 3 b c d d 10 3 4 11 1 A B C A B C 2 A B C D E A B C D 1 3 A A 4 A B C A B C...
Page 43: ...41 5 A A B C D 12 To 24...
Page 95: ...93 mm 200x200 mm 400 20 7 3 8 1 220 240 2 A 3 2 A M 4 3 2 M A 2 3 5 1 O 9 0 C 10...
Page 97: ...95 12 24...
Page 125: ...123 20 7 3 8 1 220 240 2 ON OFF A 3 2 A M 4 3 2 M 2 3 5 1 3 O 9 0 C 10...
Page 127: ...125 5 A A B C D 12 24...
Page 128: ...07 17 cod 60175189...