![SURE petcare SureFlap DualScan Microchip Cat Flap Instruction Manual Download Page 145](http://html1.mh-extra.com/html/sure-petcare/sureflap-dualscan-microchip-cat-flap/sureflap-dualscan-microchip-cat-flap_instruction-manual_1406694145.webp)
145
6.4 Montaggio su muri
Consultare un professionista del settore edilizio prima di praticare aperture attraverso i
muri della propria abitazione. Durante l’installazione, è necessario indossare indumenti
protettivi quali guanti, protezione per gli occhi e per le orecchie e così via.
Nota: quando si pianifica l’installazione di una gattaiola con microchip DualScan
SureFlap
su
un muro, tenere presente che potrebbe essere necessario rimuovere la gattaiola in futuro per
sostituire lo sportello o passare a un nuovo modello. Tenendo presente questa possibilità,
non incollare il corpo principale dell’unità al muro poiché la rimozione risulterebbe difficile e
potrebbe danneggiare la superficie del muro.
Per installare la gattaiola con microchip DualScan
SureFlap
su un muro, si consiglia di
utilizzare i seguenti accessori:
Adattatore per il montaggio della gattaiola
SureFlap
(Codice prodotto: GMA001)
Prolunga per tunnel della gattaiola
SureFlap
(Codice prodotto: TUN001)
1. Scegliere la posizione di montaggio sul muro in modo da agevolare l’accesso del gatto
attraverso la gattaiola dall’esterno.
2. Disegnare sul muro un quadrato delle dimensioni di 170 mm x 170 mm, in corrispondenza
del tunnel.
3. Praticare un foro nel muro servendosi di strumenti appropriati e assicurarsi che il tunnel
sia in posizione orizzontale. Una leggera inclinazione verso il basso dall’interno della casa
verso l’esterno consente il deflusso della pioggia all’esterno del tunnel.
4. Applicare la supercolla alle quattro alette della prolunga del tunnel, come mostrato nella
figura 20, quindi incollare le due metà della prolunga del tunnel. Quando la colla si sarà
asciugata, applicare del nastro idrorepellente all’esterno del tunnel, come mostrato nella
figura 21.
5. Fare riferimento al punto 4 per assemblare tutte le parti della prolunga. Non incollare
la prolunga del tunnel al tunnel della gattaiola. Utilizzare solo del nastro per questo
collegamento.
6. Praticare 4 fori su uno degli adattatori di montaggio utilizzando un trapano con una punta
del diametro di 4 mm. I quattro fori sono destinati alle viti che andranno a fissare la gattaiola
alla parete interna della casa. È possibile posizionare le quattro viti nella posizione
desiderata attorno al perimetro dell’adattatore per montaggio. Vedere la figura 22.
7. Prendere le due viti più corte dalla confezione e avvitare l’adattatore per montaggio alla
gattaiola utilizzando una rondella, come mostrato nella figura 23.
8. Inserire la gattaiola (con l’adattatore per montaggio) nel foro praticato nel muro, dall’interno
della casa.
9. Contrassegnare le posizioni delle quattro viti attraverso i fori praticati nell’adattatore per
montaggio. È inoltre necessario rimuovere alcuni materiali presenti nel muro per consentire
l’inserimento della vite e della rondella che fissano l’adattatore al corpo principale della
gattaiola. Ciò garantisce un’aderenza perfetta dell’adattatore al muro. Vedere la figura 24.
10. Praticare i quattro fori nel muro utilizzando la punta del trapano più adatta alla struttura del
muro e alla misura delle viti scelte.
11. Fissare la prolunga del tunnel all’estremità del tunnel della gattaiola con il nastro, come
mostrato nella figura 25.
12. Inserire la gattaiola e il tunnel nel foro all’interno del muro e fissarla al muro utilizzando le
quattro viti che attraversano l’adattatore per montaggio. Vedere la figura 26.
13. All’esterno della casa sarà ora visibile il tunnel che sporge dal muro. Posizionare ora il
telaio esterno e l’altro adattatore per montaggio sull’estremità del tunnel.
Summary of Contents for SureFlap DualScan Microchip Cat Flap
Page 2: ......
Page 80: ...80 Figure 27 Figure 26 Figure 25 Figure 24 Figure 23 Figure 21 Figure 22 Figure 20 ...
Page 102: ...102 Figur 27 Figur 26 Figur 25 Figur 24 Figur 23 Figur 21 Figur 22 Figur 20 ...
Page 119: ...119 Figura 4 Figura 6 Figura 5 Figura 7 Figura 8 Figura 9 Figura 10 Figura 11 ...
Page 141: ...141 Figura 4 Figura 6 Figura 5 Figura 7 Figura 8 Figura 9 Figura 10 Figura 11 ...
Page 164: ...164 Figur 19 Figur 18 Figur 13 Figur 16 Figur 15 Figur 14 Figur 17 ...
Page 167: ...167 Figur 27 Figur 26 Figur 25 Figur 24 Figur 23 Figur 21 Figur 22 Figur 20 ...