
157
IT
ALIANO
Appendice
VII Appendice
1 Specifiche Tecniche
Altitudine operativa:
dal livello del mare fino a 4000 metri con informazioni di
decompressione. Senza dati di decompressione, oltre
4000m: modalità gauge automatica (illimitata)
Massima profondità visualizzata:
120 m. Risoluzione dell’indicazione di profondità: 0,1m fino
a 99,9 metri, 1 m oltre 99,9 metri
Intervallo di calcolo
della decompressione:
0,8 fino a 120 m
Massima pressione ambiente:
13 bar
Orologio:
orologio al quarzo con funzioni di ora, data, tempo di
immersione (visualizzazione fino a 199 min.) orologio al
quarzo con funzioni di ora, data, tempo di immersione
(visualizzazione fino a 199 min.)
Concentrazione dell'ossigeno:
Regolabile tra 21% (aria) e 50% O
2
Temperatura operativa:
da -10° a +50 °C
Alimentazione:
CR2450, batterie raccomandate: PANASONIC, DURACELL,
RENATA, ENERGIZER, SONY, VARTA
Durata della batteria:
2-3 anni o 200-300 immersioni. L'effettiva durata della
batteria dipende dal numero di immersioni all'anno, dalla
durata delle immersioni e dalla frequenza d'uso della
retroilluminazione. In acque a bassa temperatura la durata
della batteria è minore. Non tutte le batterie CR2450 sono
identiche, nel caso di batterie di bassa qualità la durata può
essere breve
2 Manutenzione
XP10 non richiede praticamente alcuna manutenzione, è sufficiente sciacquarlo in acqua dolce
dopo ogni utilizzo e provvedere alla sostituzione della batteria quando necessario ->158. Per evitare
l’insorgere di possibili problemi e garantire anni di funzionamento impeccabile osservare le seguenti
raccomandazioni:
• Evitare di far cadere e urtare XP10.
• Non esporre XP10 alla luce solare intensa e diretta.
• Sciacquare XP10 con acqua dolce dopo ogni immersione.
• Non riporre XP10 in un contenitore stagno, assicurare la circolazione
dell’aria.
• Se si verificano problemi con i contatti, utilizzare acqua saponata per
pulire XP10 ed asciugarlo accuratamente. L’esterno della cassa di XP10
può essere trattato con grasso al silicone, evitare che il grasso copra i
contatti umidi.
• Non utilizzare liquidi contenenti solventi diversi dall’acqua per pulire
XP10.
• Controllare la condizione della batteria prima di ogni immersione ->
134
.
• Se compare l'icona della batteria, provvedere alla sostituzione ->158.
• Se ci si immerge con una batteria quasi scarica XP10 potrebbe smettere
di funzionare durante l'immersione. In questo caso compaiono l'icona
intervento tecnico ed il codice di errore "E3" o "E6" (sostituire la batteria
->158).
• Se l'icona intervento tecnico ed il codice di errore "E3" compaiono in
superficie: sostituire la batteria ->158.
Se compare un qualsiasi codice d'errore diverso da E3: XP10 non deve
essere utilizzato per altre immersioni, portarlo presso un rivenditore
autorizzato SUBGEAR.
!
Summary of Contents for XP10
Page 1: ...English Deutsch Français Italiano Español Nederlands XP10 ...
Page 241: ......