
S
So
olllle
evva
am
me
en
ntto
o e
e a
ab
bb
ba
assssa
am
me
en
ntto
o d
de
ellll''a
allzza
ag
giin
no
occcch
hiia
a o
op
pzziio
on
na
alle
e
Per sollevare l'alzaginocchia opzionale:
1. Sollevare una delle due cinghie rosse di sollevamento (A) fino a quando l'alzaginocchia non si trova nella posizione più
alta (Figura 6).
2. Abbassare l'alzaginocchia per fissare la staffa di supporto al meccanismo di blocco.
3. Prima di lasciare la cinghia di sollevamento assicurarsi che il meccanismo di blocco sia ben inserito.
Per abbassare l'alzaginocchia, sollevare una delle due cinghie rosse di sollevamento (A) per ridurre la pressione sul
meccanismo di blocco e, tenendo la cinghia, spingere la maniglia rossa di sblocco del poggiapiedi (B) fino a sganciare la
staffa di supporto. Abbassare l'alzaginocchia fino a quando non raggiunge la posizione piana.
Per sollevare l'alzaginocchia in posizione anti-shock (Trendelenburg), sollevare il telaio del poggiapiedi (C) il più in alto
possibile fino a bloccarlo in posizione. La staffa di supporto si fissa automaticamente rilasciando il poggiapiedi.
Per abbassare l'alzaginocchia in posizione anti-shock (Trendelenburg), sollevare il telaio del poggiapiedi (C) e, tenendo il
telaio, alzare la maniglia rossa di sblocco del poggiapiedi (B) fino a quando la staffa di supporto non si sgancia dal telaio.
Abbassare il poggiapiedi fino a quando non raggiunge la posizione piana.
N
No
otta
a -- Il portabombola di ossigeno opzionale lato piedi (6500-240-000) non è compatibile con l'alzaginocchia opzionale
(6500-082-000).
A
B
C
F
Fiig
gu
urra
a 6
6 –– A
Allzza
ag
giin
no
occcch
hiia
a
IIn
nn
ne
esstto
o e
e d
diissiin
nn
ne
esstto
o d
dii u
un
n ffe
errm
ma
arru
uo
otte
e
A
AV
VV
VE
ER
RT
TE
EN
NZ
ZA
A
•
Non innestare il fermaruote quando il prodotto è occupato o durante il manovramento del prodotto, onde evitare il rischio
di ribaltamento.
•
Non installare o innestare un fermaruote su un dispositivo che presenta ruote usurate di diametro inferiore a 15 cm (6
pollici).
•
Non lasciare il paziente o l'occupante incustodito. Reggere il dispositivo mentre il paziente o l'occupante si trova su di
esso.
Per innestare un fermaruote, premere sul pedale fino a quando il fermaruote non si blocca e si ferma contro la superficie
della ruota.
Per disinnestare un fermaruote, premere con il piede sulla parte superiore del pedale oppure sollevare il pedale con la
punta del piede. Rilasciando il fermaruote la parte superiore del pedale si fermerà contro il telaio della ruota piroettante.
N
No
otta
a -- I fermaruote servono ad evitare che il dispositivo si sposti mentre è incustodito. I fermaruote potrebbero non fornire
un'adeguata resistenza su tutte le superfici o in condizioni di sotto carico.
IT
18
6100-109-005 Rev D.1
Summary of Contents for M-1 Series
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 38: ......
Page 40: ......
Page 42: ......
Page 76: ......
Page 78: ......
Page 80: ......
Page 114: ......
Page 116: ......
Page 118: ......
Page 154: ......
Page 156: ......
Page 194: ......
Page 196: ......
Page 232: ......
Page 234: ......
Page 236: ......
Page 270: ......
Page 272: ......
Page 274: ......
Page 308: ......
Page 310: ......
Page 312: ......
Page 348: ......
Page 350: ......
Page 384: ......
Page 386: ......
Page 388: ......
Page 424: ......
Page 426: ......
Page 462: ......
Page 464: ......
Page 500: ......
Page 502: ......
Page 504: ......
Page 538: ......
Page 540: ......
Page 542: ......
Page 578: ......
Page 580: ......
Page 582: ......
Page 618: ......
Page 620: ......
Page 622: ......
Page 658: ......
Page 660: ......
Page 696: ......
Page 698: ......
Page 700: ......
Page 734: ......
Page 736: ......
Page 738: ......
Page 772: ......
Page 774: ......
Page 776: ......
Page 810: ......
Page 812: ......
Page 814: ......