
4
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
- Il vostro rasaerba deve
essere utilizzato con prudenza. A tale scopo, sulla macchi
-
na sono stati posti dei pittogrammi, destinati a ricordarvi le
principali precauzioni d’uso. Il loro significato è spiegato
qui di seguito. Vi raccomandiamo inoltre di leggere attenta
-
mente le norme di sicurezza riportate nell’apposito capitolo
del presente libretto.
Sostituire le etichette danneggiate o illeggibili.
41.
Attenzione: Leggere il libretto di istruzioni prima di usa
-
re la macchina.
42.
Rischio di espulsione. Tenere le persone al di fuori
dell’area di lavoro, durante l’uso.
43.
Rischio di tagli. Dispositivo di taglio in movimento. Non
introdurre mani o piedi all’interno dell’alloggiamento
del dispositivo di taglio. Scollegare il cappuccio della
candela e leggere le istruzioni prima di effettuare qual
-
siasi operazione di manutenzione o riparazione.
44.
Solo per rasaerba con motore elettrico.
45.
Solo per rasaerba con motore elettrico.
46.
Rischio di tagli. Dispositivo di taglio. Non introdurre
mani o piedi all’interno dell’alloggiamento del dispo
-
sitivo di taglio.
NORME D’USO
Per il motore e la batteria (se prevista) leggere i relati
-
vi manuali di istruzioni.
NOTA - La corrispondenza fra i riferimenti contenu
-
ti nel testo e le rispettive figure (poste alle pagg. iii
e seguenti) è data dal numero che precede ciascun
paragrafo.
1. COMPLETARE IL MONTAGGIO
NOTA
La macchina può essere fornita con alcuni compo-
nenti già montati.
ATTENZIONE!
Lo sballaggio e il completamento
del montaggio devono essere effettuati su una super-
ficie piana e solida, con spazio sufficiente alla movi-
mentazione della macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secondo le
disposizioni locali vigenti.
Completare il montaggio della macchina, seguendo le in
-
dicazioni fornite nei fogli di istruzione che accompagnano
ciascun componente da montare.
1.1 Collegamento batteria
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
Collegare il cavo della batteria al connettore del cablaggio
generale del rasaerba.
• Modelli con avviamento elettrico
a pulsante
Seguire le indicazioni contenute nel Manuale di Istruzioni
del motore.
2. DESCRIZIONE DEI COMANDI
NOTA
Il significato dei simboli riportati sui comandi è spie-
gato nelle pagine precedenti.
2.1 Comando acceleratore
L’acceleratore è comandato dalla leva (1).
Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa tar-
ghetta.
Su alcuni modelli è previsto un motore senza acceleratore.
2.2
Leva freno motore / dispositivo
di taglio
Il freno del dispositivo di taglio è comandato dalla leva (1),
che dovrà essere tenuta contro il manico per l’avviamento
e durante il funzionamento del rasaerba.
Il motore si arresta al rilascio della leva.
2.3
Leva innesto trazione (se presente)
Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaerba av
-
viene con la leva (1) spinta contro il manico.
Il rasaerba smette di avanzare al rilascio della leva.
L’avviamento del motore deve avvenire sempre con la tra
-
zione disinserita.
2.4
Regolazione altezza taglio
La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per mezzo
delle apposite leve (1).
Le quattro ruote dovranno essere regolate alla medesi
-
ma altezza.
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.
3. TAGLIO DELL’ERBA
NOTA
Questa macchina permette di effettuare la rasatura
del prato in diverse modalità; prima di iniziare il lavoro è op-
portuno predisporre la macchina in base a come si intende
eseguire la rasatura.
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A MOTORE SPENTO.
3.1a
Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell’erba nel sacco di raccolta:
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e aggan-
ciare correttamente il sacco di raccolta (2) come indica
-
to nella figura.
3.1b
Predisposizione per il taglio e lo scarico po
-
steriore dell’erba:
– Rimuovere il sacco di raccolta e assicurarsi che la pro
-
tezione di scarico posteriore (1) rimanga stabilmente
abbassata.
– Nei modelli con possibilità di scarico laterale: accertar
-
si che la protezione di scarico laterale (4) sia abbassata.
3.1c
Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell’erba (funzione “mulching” - se prevista):
– Nei modelli con possibilità di scarico: accertarsi che la
protezione di scarico laterale (4) sia abbassata.
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e intro-
durre il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenen
-
dolo leggermente inclinato verso destra; quindi fissarlo
inserendo i due perni (6) nei fori previsti fino a provocare
lo scatto del dente di aggancio (7).
Per rimuovere il tappo deflettore (5), sollevare la protezio
-
ne di scarico posteriore (1) e premere al centro in modo da
sganciare il dente (7).
3.1d
Predisposizione per il taglio
e lo scarico laterale dell’erba
(se previsto)
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e intro-
durre il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenen
-
dolo leggermente inclinato verso destra; quindi fissarlo
Summary of Contents for NT 484 series
Page 4: ...ii 41 42 43 44 45 46 21 22 23 26 27 36 24 25 27...
Page 5: ...iii 1 1 2 1 2 2 I II III 2 3 I II III 2 4 3 1a 3 1b...
Page 6: ...iv 3 1c 3 1d 3 2 3 4 I II II I II III 3 3...
Page 7: ...v 4 1 5 1 4 2 4 3...
Page 12: ......
Page 19: ...1 A 1 2 3 4 5 6 B 2 3 BG 4 5 6 7 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10...
Page 20: ...2 11 12 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 D 1 2 3 4 5 6 7 8...
Page 21: ...3 9 10 11 12 14 15 16 17 18 E 1 2 G 1 2 3 4 mulching...
Page 24: ...6 3 4 1 2 3 5 4 4 O 1 2 3 4 3 1 d 5 6 7 4 1 ii 2 1 35 40 Nm 4 2 1 6 4 3 1...
Page 25: ...7 5 5 1 Mulching 6 1 2 3 4 p...
Page 26: ......
Page 52: ......
Page 53: ...1 A 1 2 3 4 5 6 B 1 2 3 EL 4 A 5 6 7 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10...
Page 54: ...2 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 D 1 2 3 4 5 6 7 8 9...
Page 55: ...3 10 11 12 13 14 15 16 17 18 E 1 2 G 1 2 3 4...
Page 58: ...6 3 4 1 2 3 5 4 4 1 2 3 4 3 1 d 5 6 7 4 1 ii 2 1 35 40 Nm 4 2 1 6 mm 4 3 1 5 5 1 Mulching...
Page 59: ...7 6 1 2 3 4...
Page 60: ......
Page 115: ...1 A 1 2 3 4 5 6 B 1 2 e 3 MK 4 5 6 7 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11 12 13...
Page 116: ...2 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 D 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15...
Page 117: ...3 16 17 18 E 1 2 G 1 2 3 4 ii 1 2 CE 3 4 5 6 7 8 9 11 12 13 14 14a 14b 15 16 17 18 19 3 4 5...
Page 119: ...5 6 7 5 1 7 3 1d 1 5 6 7 8 4 8 5 1 7 3 2 1 2 1 3 4 1 5 3 3 3 4 1 2 3 5 4 4 1 2 3 4 3 1...
Page 120: ...6 5 6 1 7 4 1 ii 2 1 35 40 Nm 4 2 1 6 4 3 1 5 5 1 Mulching 6 1 2 3 4...
Page 151: ...1 A 1 2 3 4 5 6 B 1 2 3 RU 4 5 6 7 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9...
Page 152: ...2 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 D 1 2 3 4 5 6 7 8...
Page 153: ...3 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 E 1 2 G 1 2 3 4...
Page 156: ...6 3 4 1 2 3 5 4 4 1 2 3 4 3 1 d 5 6 7 4 1 ii 2 1 35 40 4 2 1 6 4 3 1...
Page 157: ...7 5 5 1 6 1 2 3 4...
Page 158: ......