16
STEL s.r.l.
– Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZA) - ITALY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
FAX +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
HI-MIG 353/503S-P 400V 3F
COD. 6907900030
DESCRIZIONE TECNICA
il connettore circolare sull
’
apposita presa (rif.37 pag.9) .
c) Nel caso in cui il generatore fosse dotato dell
’
AWC (gruppo di raffreddamento), e si
volesse utilizzare una torcia dotata di tubi per il trasporto del liquido di raffreddamento,
è necessario collegare i connettori di tali tubi agli innesti rapidi BLU e ROSSO
d) Collegare il fascio cavi sul pannello posteriore del trainafilo inserendo il cavo di po-
tenza sulla presa Din (rif.51 pag.11) , il tubo del gas sul relativo attacco (rif.48
pag.11) , il connettore circolare sull
’
apposita presa (rif.49 pag.11) ed eventualmente i
tubi dell
’
acqua sugli innesti rapidi BLU e ROSSO (rif.52,53 pag.11).
e) Collegare la torcia alla presa attacco EURO sul trainafilo (rif.43 pag.10).
f) Posizionare la bombola del gas (Argon) nel piatto portabombola posteriore e anco-
rarla con l'apposita catenella.
g) Collegare la bombola del gas (Argon) all
‘
apposito attacco sul pannello posteriore-
del generatore mediante il kit messa in servizio in dotazione.
h) Inserire la spina di alimentazione in una presa di corrente adeguata alle normative
vigenti.
i) Accendere la macchina posizionando l
’
interruttore posto sul pannello posteriore in
posizione
“1”.
Accendere anche l
’
eventuale gruppo di raffreddamento AWC.
All
’
accensione del generatore per circa 2 secondi verranno visualizzate tutte le se-
gnalazioni ; successivamente per 2 secondi i displays (rif.5-7 pag.9) mostreranno il
tipo di saldatura selezionata .
Regolazione dei parametri di saldatura TIG 2t
1) Premere il pulsante di selezione modalità SELECT MODE (rif.29 pag.9) fino a far
accendere il led di modalità Tig 2T (rif.33 pag.9).
2) Per 2 secondi i displays (rif.5-7 pag.9) mostreranno la scritta tig .
3) Regolazione corrente di saldatura dal generatore -Con l
’
encoder A/vel.filo (rif.6
pag.9) si regola la corrente di saldatura visualizzata sul display di sinistra (rif.5
pag.9).
3a) Regolazione corrente di saldatura dal trainafilo –
Con il potenziometro A/vel filo
(rif.41 pag.10) si regola la corrente di saldatura seguendo le indicazioni della scala op-
pure verificandone il valore sul display di destra del generatore (rif.5 pag.9).
Per quanto riguarda la regolazione della corrente da generatore o da trainafilo , rimar-
rà operativa l
’
ultima regolazione effettuata.
4) Regolazione rampa di discesa -Premendo il pulsante SET (rif.10 pag.9) si selezio-
na il tempo di rampa di discesa . Il display di destra (rif.7 pag.9) comincerà a lam-
peggiare indicando la scritta Sd ;con l
’
encoder V/SET (rif.8 pag.9) si può regolare il
valore da da 0,1 a 12,5 secondi.
Per visualizzare in qualsiasi momento il valore impostato , premere velocemente il
pulsante SET
5) Regolazione tempo di post-gas -Premendo il pulsante PG (rif.11 pag.9) si selezio-
na il tempo post-gas . Il display di destra (rif.7 pag.9) comincerà a lampeggiare indi-
ITALIANO