
26
27
Norme di sicurezza
Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che il voltaggio dell’impianto elettrico
∙
corrisponda a quello indicato sull’apparecchio stesso.
Controllare prima di ogni utilizzo che l’apparecchio e il cavo di alimentazione non
∙
siano danneggiati.
Persone con pacemaker cardiaci non di ultima generazione devono rivolgersi al
∙
medico prima di utilizzare l’apparecchio.
∙
L’apparecchio non è adatto all’utilizzo, senza supervisione di un adulto o
di una persona responsabile della loro sicurezza, da parte di bambini o
persone con ridotte capacità fisiche o mentali, o che non abbiano la necessaria es
-
perienza e conoscenza riguardo il suo funzionamento. Assicurarsi che i bambini non
giochino con l’apparecchio.
Disconnettere sempre l’apparecchio dopo l’utilizzo o in caso di malfunzionamento.
∙
Non tirare mai il cavo di alimentazione.
∙
Tenere lontano il cavo di alimentazione dalle fonti di calore.
∙
Non lasciare mai incustodito l’apparecchio quando in funzione.
∙
Non appoggiare nulla sull’apparecchio e fare attenzione a non coprire le prese
∙
d’aria. Non inserire nessun oggetto tagliente nelle prese d’aria.
Non esporre l’apparecchio all’umidità e non utilizzarlo all’aperto.
∙
Non immergere mai l’apparecchio, la spina o il cavo di alimentazione nell’acqua o in
∙
qualsiasi altro liquido.
Non utilizzare l’apparecchio in caso di danneggiamento.
∙
Il produttore non è responsabile di danni causati dall’utilizzo dell’apparecchio non
∙
conforme alle indicazioni.
Riparazioni errate o eseguite da personale non qualificato potrebbero causare
∙
danni ed infortuni agli utilizzatori.
L’apparecchio può diventare molto caldo. Trasportarlo solo dopo averlo lasciato
∙
raffreddare.
L’apparecchio non è predisposto per essere utilizzato con timer o telecomandi
∙
esterni.
∙
Attenzione!
L’apparecchio può riscaldarsi molto. Pericolo di bruciatura!
Non mettere mai pentole, strumenti o qualsiasi oggetto metallico sull’apparecchio.
∙
Questi potrebbero diventare estremamente caldi se la piastra fosse accesa. Mai
riscaldare lattine metalliche chiuse, potrebbero esplodere. La superficie di vetro
potrebbe rimanere calda a causa delle pentole.
Mai trasportare quando pentole o padelle sono ancora sull’apparecchio.
∙
Non caricare la piastra di pesi superiori ai 5 Kg.
∙
Mai utilizzare l’apparecchio senza supervisione.
∙
Non utilizzare l’apparecchio vicino a oggetti sensibili al campo magnetico (es: carte
∙
magnetiche).
Induzione - il più moderno modo per
cucinare. 1 litro d’acqua bolle in 4 minuti.
Un campo elettromagnetico riscalda direttamente il fondo della pentola quindi:
Fino al 50% in meno di energia.
∙
Fino al 30% più veloce nel cucinare.
∙
Riconoscimento della pentola e spegnimento automatico della piastra quando
∙
assente.
Pentole utilizzabili:
Sono utilizzabili pentole smaltate e pentole per piastre ad induzione, che abbiano
∙
un diametro minimo di 12 cm. Per testare se una pentola può essere utilizzata basta
semplicemente provare con una calamita. Se la calamita si attacca al fondo della
pentola allora questa è adatta per la piastra ad induzione.
Non sono adeguate pentole in alluminio, rame, vetro, ceramica e in parte di acciaio
∙
inossidabile.
Il fondo della pentola non deve essere troppo sottile e non deve essere curvo.
∙
Posizionare la pentola/padella al centro della piastra.
∙
Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente per l’uso domestico.
Non è perciò adatto ad utilizzi di tipo industriale o commerciale. Vi preghiamo di
leggere attentamente le istruzioni d’uso e conservarle per il futuro e per l’eventuale
utilizzo di altre persone.