![STAMOS Soldering S-LS-22 User Manual Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/stamos/soldering-s-ls-22/soldering-s-ls-22_user-manual_1358816013.webp)
IT
Assicurarsi che l‘alimentazione corrisponda alle specifiche
sulla targhetta.
UTILIZZO DELLA STAZIONE DISSALDANTE AD ARIA CALDA
1.
L’apparecchio deve essere posto su un piano stabile;
la stazione dissaldante ad aria calda deve essere
fissato al supporto.
2.
Collegare il cavo di rete all‘apparecchio e inserire
l‘ugello desiderato.
3.
Collegare l‘apparecchio all‘interruttore principale
situato sul retro, collegare la stazione dissaldante
ad aria calda all‘interruttore (1); il saldatoio inizierà
a scaldarsi.
4.
Con il pulsante (3) impostare la temperatura
desiderata; dopo aver eseguito questo passaggio
verrà mostrata l‘indicazione (2) brevemente e poi
verranno mostrate le temperature dei saldatoi. Dopo
la stabilizzazione della temperatura il valore
dell‘afflusso d‘aria dovrà essere regolato con il tasto
(15),
5.
Dopo il termine del lavoro riporre il saldatoio ad
aria calda nel suo apposito sostegno. L‘apparecchio
regola automaticamente il processo di riscaldamento
e passa in modalità raffreddamento. Se la
temperatura della stazione saldante scende sotto
i 100 °C, appare il segnale (2) „---“; l‘apparecchio
passa in modalità stand-by. SELEZIONE DELLA
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO: L‘interruttore (16)
serve per impostare il funzionamento automatico/
manuale del pistone ad aria calda. In modalità
automatica, se la bottiglia è posta nel supporto, il
riscaldamento viene automaticamente disattivato e il
dispositivo entra in modalità stand-by. In modalità
manuale il pistone è riscaldato continuamente.
6.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per un lungo
periodo, scollegarlo dalla rete elettrica.
7.
ATTENZIONE: Non ostruire mai durante l‘utilizzo le
prese d‘aria della punta dissaldante: ciò può risultare
in gravi danni alle ventole dell‘elemento riscaldante!
USO DELLA STAZIONE SALDANTE
1.
L’apparecchio deve essere posto su un piano stabile;
il saldatoio essere fissato al supporto.
2.
Collegare il cavo di rete all‘apparecchio e inserire
l‘ugello desiderato.
3.
Collegare l‘apparecchio all‘interruttore principale
situato sul retro, collegare la stazione dissaldante
ad aria calda all‘interruttore (19); il saldatoio inizierà
a scaldarsi.
4.
Con il pulsante (17) impostare la temperatura
desiderata; dopo aver eseguito questo passaggio
verrà mostrata l‘indicazione (18) brevemente e poi
verranno mostrate le temperature dei saldatoi.
5.
Dopo aver terminato il lavoro riporre il saldatoio
nell‘apposito sostegno e terminare il processo di
riscaldamento del saldatoio premendo il pulsante
(19).
FUNZIONAMENTO DELL‘ALIMENTATORE
1.
Posizionare l‘apparecchio su una superficie stabile
e collegare l‘apparecchio dell‘alimentazione.
2.
Collegare il carico esterno ai rispettivi poli (+) e (-).
3.
Impostare la tensione desiderata con l‘apposito
interruttore (5).
4.
Misurazione della tensione continua:
a. Colleghi i cavi con le entrate (11) e (12)
b. Premere il tasto (9)
c. Allacciare il carico ai collegamenti.
d. ATTENZIONE! Le proporzioni del lavoro
dell‘alimentatore in questa modalità sono
0-50V CC!
NOTE GENERALI
1.
Quando il display mostra „---“ significa che la
temperatura in uscita si trova sotto i 100 °C e la
stazione dissaldante ad aria calda si trova in modalità
„STAND BY“. Il saldatoio ad aria calda si trova sul
supporto.
2.
Quando il display mostra la scritta „S-E” vuol dire che
il saldatoio non è collegato; è possibile che vi sia un
problema nel sensore della stazione dissaldante ad
aria calda.
3.
All’accensione dell’apparecchio è necessario che
entrambi i saldatoi si trovino sui relativi supporti.
4.
Occorre assicurarsi che la punta della stazione
dissaldante ad aria calda sia pulita e non siano
presenti ostacoli o ostruzioni.
5.
Durante l’utilizzo di ugelli più piccoli, assicurarsi
che il tubo dell’aria corrisponda agli ugelli montati.
Inoltre, al fine di evitare il danneggiamento della
stazione dissaldante ad aria calda, controllare che
non si verifichi un eccessivo afflusso di aria insieme
ad una temperatura troppo alta per un periodo di
tempo prolungato.
6.
A seconda delle esigenze dell’utente, le diverse
impostazioni dell’afflusso di aria possono generare
lievi differenze di temperatura. La distanza minima
tra la punta della stazione dissaldante ad aria calda
e l’oggetto da lavorare è di 2 mm.
7.
Assicurare una buona circolazione di aria nei luoghi
in cui l’apparecchio viene utilizzato. Collocare inoltre
l’apparecchio in un luogo ben ventilato, in modo da
consentire la dissipazione del calore.
NORME DI SICUREZZA
1.
Gli ugelli non devono essere installati applicando
forza. Non utilizzare pinze o tenaglie.
2.
Prima di sostituire gli ugelli e le estremità, attendere
che si siano completamente raffreddati.
3.
È proibito collocare l’apparecchio in prossimità di
gas, componenti o sostanze facilmente infiammabili.
Gli ugelli, i saldatori e l’aria in uscita dalla stazione
dissaldante hanno temperature estremamente
elevate. Non entrare in contatto con il dispositivo
con il corpo o il viso al fine di evitare lesioni.
4.
Al termine di un uso prolungato della stazione
dissaldante ad aria calda è possibile che si depositi
della polvere sulla parte terminale. La polvere
deve essere regolarmente rimossa per evitare di
compromettere la permeabilità dell’aria.
5.
Una temperatura di lavoro troppo elevata del
saldatoio può compromettere il funzionamento delle
parti terminali.
6.
La punta saldante deve essere pulita regolarmente
per mezzo di una spugna o liquidi per evitare
l‘ossidazione della punta.
25
Rev. 18.09.2017
IT
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il dispositivo è stato progettato per:
1.
Saldare o dissaldare elementi elettronici come ad
esempio: SOIC, CHIP, QFP, PLCC, BGA, SMD e molto
altro.
2.
Restringimento, asciugatura di colori, rimozione di
collanti, scioglimento, isolamento termico, saldatura
di materie plastiche.
3.
Alimentatore di corrente continua durante
l‘esecuzione di analisi, sviluppo del prodotto, lavori
di laboratorio, ecc.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
Nome del prodotto
Stazione saldante
con lente
d'ingrandimento
Stazione
saldante
Tipo di display
LED
Resistenza della
punta di saldatura
[Ω]
<2
Tensione della punta
di saldatura [mV]
<2mV
STAZIONE DISSALDANTE AD ARIA CALDA
Intervallo di
temperatura [°C]
100-480
Stabilità della
temperatura [°C]
±1
Velocità di afflusso
d'aria [l/min]
4,7
≤120 l/min
ALIMENTATORE CC
Tensione d'uscita
DC [V]
0-15 ± 10%
Corrente in uscita [A]
1/2/3
Stabilità di
tensionamento
durante il carico
<0.01 ±2mV
Coefficiente di
temperatura
[ppm/°C]
< 300
Ondulazione
<1mV RMS
1
19
2
3
4
5
6
7
8
17
16
15
14
13
12
11
9
10
18
1.
Interruttore del dissaldatoio ad aria calda
2.
Indicazione di temperatura – Stazione dissaldante ad
aria calda
3. Manopola per regolare la temperatura del
dissaldatoio ad aria calda
4.
Livelli di tensione durante l‘alimentazione di corrente
5.
Tasto per impostare la tensione dell‘alimentazione
elettrica
6. Indicatore del valore corrente di alimentazione
elettrica
7.
Interruttore d‘alimentazione
8.
Collegamento USB
9.
Interruttore per la tensione in entrata e in uscita
10.
Indicatore delle condizioni operative
dell‘apparecchiatura
11. Collegamento alla tensione testata (+)
12. Collegamento a terra
13. Collegamento della tensione misurata (+)
14. Spina per il collegamento del saldatoio
15. Regolatore per il controllo della corrente d‘aria
16. Tasto di selezione per la modalità con pistone ad aria
calda
17. Tasti per l‘impostazione della temperatura del
saldatoio
18. Saldatoio – Indicatore della temperatura
19. Interruttore del saldatoio
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Controlli da effettuare a ricezione merce
A ricezione della confezione verificare che il pacco
sia intatto prima di aprirlo. Se la confezione risulta
danneggiata, contattare entro 3 giorni la compagnia di
trasporto, nonché il rivenditore documentando i danni il
più precisamente possibile. Si prega di non capovolgere la
confezione! Nel caso in cui fosse necessario trasportare il
pacco, fissarlo in posizione orizzontale in modo da evitare
il più possibile danni.
SMALTIMENTO DELL‘IMBALLAGGIO
Si prega di conservare l‘intero imballaggio (cartone, nastro
adesivo e polistirolo) nel caso in cui, per problemi di
funzionamento, fosse necessario rispedire il prodotto al
servizio clienti!
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
Posizionamento del dispositivo
Il dispositivo deve essere posizionato su un piano di
lavoro sufficientemente ampio. Per garantire un utilizzo
ottimale dell‘apparecchio, il piano di lavoro deve essere
perfettamente in piano, risultare asciutto e resistente al
calore, nonché posto ad un‘altezza adeguata per effettuare
il lavoro correttamente.
24
Rev. 18.09.2017
COME FUNZIONA L'APPARECCHIO – CONCETTO BASE
Panoramica del prodotto