
7
IMPORTANTE
Tutte le operazioni
di manutenzione e di regolazione non
descritte in questo manuale devono
essere eseguite dalvostro Rivenditore
o da un Centro specializzato.
6.2 TABELLA MANUTENZIONI
IMPORTANTE
È responsabilità del proprietario
della macchina di eseguire le operazioni di
manutenzione descritte nella tabella sottostante.
IMPORTANTE
Pulire più frequentemente in
condizioni di lavoro particolarmente gravose o nel
caso in cui siano presenti detriti nell’aria.
NOTA
I filtri vanno puliti / sostituiti più spesso se
la macchina lavora su un terreno molto polveroso.
Operazione
Dopo le prime 5 or
e
Ogni 5 or
e
o dopo ogni utilizz
o
Ogni 50 or
e o fine stagione
Ogni 100 or
e
Controllo livello olio
(par. 5.1.1)
-
√
-
-
Sostituzione olio
1
(par. 6.3)
√
-
√
-
Pulizia del silenziatore
e del motore (par. 7)
-
√
-
-
Controllo e pulizia del
filtro aria
2
(par. 8)
-
√
-
-
Sostituzione del
filtro aria (par. 8)
-
-
√
-
Controllo candela (par. 9)
-
-
√
-
Sostituzione candela (par. 9)
-
-
-
√
Controllo filtro carburante
3
-
-
-
√
1
Sostituire l’olio ogni 25 ore se il motore lavora
a pieno carico o con temperature elevate.
2
Pulire il filtro aria più frequentemente se
la macchina lavora in aree polverose.
3
Da eseguire presso un Centro specializzato.
6.3
SOSTITUZIONE DELL’OLIO
Per il tipo di olio da usare, attenersi alle
indicazioni riportate nella tabella dati tecnici.
Eseguire lo scarico dell’olio a motore
caldo, facendo attenzione a non toccare
parti calde del motore o l’olio scaricato.
Salvo istruzioni diverse, contenute nel
Manuale di Istruzioni della macchina,
per sostituire l’olio occorre:
1.
Sistemare la macchina in piano.
2.
Pulire la zona attorno al tappo di riempimento
e svitare il tappo con l’astina (fig. 6.A).
3.
Predisporre un contenitore adeguato
per raccogliere l’olio e svitare il
tappo di scarico (fig. 6.G).
4.
Rimontare il tappo di scarico (fig.
6.G). serrandolo a fondo.
5.
Rabboccare con nuovo olio (par. 5.1.1).
6.
Controllare sull’astina (fig. 6.B) che il livello
dell’olio raggiunga la tacca «MAX».
7.
Richiudere il tappo (fig. 6.A) e ripulire ogni
traccia di olio eventualmente versato.
6.4 PULIZIA DEL SILENZIATORE
E DEL MOTORE
La pulizia del silenziatore deve essere
eseguita a motore freddo.
•
Mediante un getto di aria compressa
(fig. 7.A), rimuovere dal silenziatore
e dalla sua protezione ogni detrito o
sporcizia che può provocare incendio.
•
Curare che le prese d’aria di raffreddamento
non siano ostruite (fig. 7.A).
• Ripassare le parti in plastica con una spugna
(fig. 7.B) imbevuta d’acqua e detersivo.
6.5 MANUTENZIONE DEL
FILTRO DELL’ARIA
1.
Pulire la zona circostante il
coperchio (fig. 8.A) del filtro.
2.
Togliere il coperchio (fig. 8.A)
svitando i due pom
elli .
3.
Rimuovere l’elemento filtrante (fig. 8.B + 8.C).
4.
Rimuovere il pre-filtro (fig. 8.C)
dalla cartuccia (fig. 8.B).
5.
Battere la cartuccia (fig. 8.B) su
una superficie solida e soffiare con
aria compressa dal lato interno per
rimuovere polvere e detriti.
6.
Lavare il pre-filtro in spugna
(fig. 8.C) con acqua e detergente
e lasciarlo asciugare all’aria.
IMPORTANTE
Non usare acqua, benzina,
detersivi o altro per la pulizia della cartuccia.
IMPORTANTE
Il pre-filtro in (fig. 8.C)
spugna NON deve essere oliato.
Summary of Contents for TRE 352
Page 2: ......
Page 4: ...A C D B E B A MAX MIN A B A C B A B A 1 2 3 4 5 ...
Page 5: ...B C B A MAX MIN G A A B A E D 0 6 0 8 mm C A D A B 6 7 8 9 ...
Page 61: ......
Page 71: ......
Page 89: ......
Page 157: ......
Page 251: ...ST S p A Via del Lavoro 6 31033 Castelfranco Veneto TV ITALY Type s n Art N ...