![SOUNDMASTER IR6000SW Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/soundmaster/ir6000sw/ir6000sw_manual_1334811054.webp)
IR6000 / Italiano
Manuale di istruzioni
8
Configurazio
ne della
riproduzione
Selezionare una delle modalità di riproduzione indicate nel centro
multimediale: Disattiva (nessuna ripetizione o riproduzione casuale), Ripeti
tutti, Ripeti uno o Casuale.
Configurazio
ne del DLNA
Il nome predefinito del dispositivo per DLNA è
“AirMusic”. È possibile cambiare
questo nome per configurare il DLNA sul PC o sul dispositivo mobile. Codice
QR per il download e installare l’applicazione di controllo “AirMusic”
Equalizzatore
Possibilità di scegliere tra nove diversi effetti sonori Normal / Flat / Jazz /
Rock / Soundtracks / Classical / Pop / News / myEQ
Riprendere
quando è
acceso
Il sistema è in grado di riprendere la riproduzione della radio on-line o
dell’emittente radio impostata mediante il centro multimediale in ascolto prima
dello spegnimento dell’unità. Se si disattiva quest’impostazione, il sistema
rimarrà nel menu principale una volta accesa l’unità.
Aggiornamen
to software
Aggiornare il software. In caso di disponibilità di una nuova versione del
software, il sistema ne darà notifica. Prima di lanciare l’aggiornamento del
software, assicurarsi che l’unità sia stabilmente collegata all’alimentazione
elettrica. Disconnettere l’alimentazione elettrica durante l’aggiornamento del
software potrebbe provocare danni permanenti.
Ripristina
predefiniti
Ripristina le impostazioni
predefinite. Una volta ripristinata l’unità, il sistema
passerà alla selezione della lingua.
DLNA/UPnP
È possibile cambiare il nome predefinito del DLNA a proprio piacimento. Le seguenti
informazioni hanno lo scopo di introdurre l’utente alla configurazione dello streaming
multimediale dal PC o dal server di altri media. Leggere attentamente le istruzioni di software o
app in uso se necessario. Assicurarsi che i file musicali siano in formato MP3, WMA, WAV o
AAC per la musica in streaming.
UPnP
Collegare il PC alla rete.
Assicurarsi che la radio sia accesa e collegata alla stessa rete.
Aprire la piattaforma UPnP di Windows Media Player (11 o successiva versione). È
anche possibile usare altre piattaforme o server, quali Windows Media Connection.
Permettere la condivisione dei propri media con la radio.
Aggiungere i file audio (o le cartelle che li contengono) che si intendono condividere
sull'unità Radio alla libreria multimediale.
È possibile, inoltre, avere la musica in streaming da altri server come, ad esempio, uno
smart phone (piattaforma Android).
Collegare il dispositivo mobile alla rete
Cercare e installare le app di condivisione multimediale su Google Play.
Aggiungere file audio che si intendono condividere dal dispositivo mobile.
Dopo la configurazione del server condiviso in rete, scegliere la riproduzione e
controllare l’esecuzione musicale dalla radio.
DLNA
Oltre a UPnP, la radio supporta la funzione DLNA; è possibile condividere i file musicali da PC o
dispositivo mobile Android e utilizzare il pc, il dispositivo mobile Android o iPhone/iPad per
controllare la riproduzione musicale nella radio. (Non è necessario controllare ciascuna
riproduzione nella radio.)